Gli incendi hanno interessato principalmente le zone di contrada San Lorenzo, nei pressi di Castel del Monte ad Andria, e un'area vicina alla strada provinciale 230 tra Minervino Murge e Spinazzola. Le squadre di vigili del fuoco del comando provinciale (continua la lettura)
Una nota congiunta dei parlamentari lucani di Fratelli d'Italia Gianni Rosa, Aldo Mattia e Salvatore Caiata (continua la lettura)
Deliberata istanza da sottoporre al Consiglio dei Ministri (continua la lettura)
Gli eventi meteo estremi di questi ultimi giorni ha compromesso buona parte del raccolto nelle campagne. In alcune aziende agricole, i danni hanno riguardato il 90% dei prodotti agricoli. A riportarlo è la Coldiretti Puglia (continua la lettura)
Coldiretti Puglia denuncia: serviranno 15 anni per ricostruire terreni produttivi, boschi e riserve naturali, un costo di oltre diecimila euro all’ettaro per i cittadini (continua la lettura)
In fiamme macchia e pineta mediterranea (continua la lettura)
Sono oltre 500 le richieste d’intervento pervenute al comando provinciale dei vigili del fuoco di Lecce sin dalle prime ore del mattino per una serie d’incendi che si sono verificati in varie zone del Salento. Fiamme, alimentate dal vento caldo (continua la lettura)
Dieci i distaccamenti che dipendono dalla sede barese e che gestiscono interventi ed emergenze su tutta l'area metropolitana di Bari (continua la lettura)
Da oggi, 15 luglio, e fino al prossimo 20 agosto sarà impiegato anche un elicottero nel servizio di prevenzione e spegnimento degli incendi boschivi (continua la lettura)
Incendi: da luglio il periodo di grave pericolosità (continua la lettura)