L'intervento è stato imponente (con due autopompe, due fuoristrada ed una autobotte per un totale di dodici unità) per evitare il coinvolgimento di abitazioni e di una pineta presenti in contrada Botte - Piani del Mattino. (continua la lettura)
Il presidente del Consorzio, Biagio Salerno parla di necessità di una risposta di tutta la comunità marateota al fenomeno incendi: "Sono convinto che il senso civico, l’appartenenza alla comunità, come è accaduto con tante iniziative di volontari per la pulizia (continua la lettura)
Coldiretti: "Nelle giornate più calde dell'anno centinaia di ulivi malati per la Xylella sono andati a fuoco” (continua la lettura)
Salento in Fiamme: bruciano 600 ulivi (continua la lettura)
La polizia locale di Bari in azione per contrastare roghi e incendi boschivi: fermate tre persone nel corso dell'ultima operazione portata a termine grazie anche all'utilizzo di sofisticati strumenti tecnologici. (continua la lettura)
Dirigente Protezione Civile: “Lo scorso anno ci sono stati circa 4200 incendi su tutto il territorio regionale”. (continua la lettura)
I Vigili del fuoco di Potenza hanno provveduto allo spegnimento di due incendi, quello al tetto di un fabbricato di due piani a Tolve e quello provocato in seguito ad un'esplosione all'interno di un appartamento a Castel Lagopesole, frazione di (continua la lettura)
I due giovani sono accusati di incendio, furto aggravato e turbata regolarità di un servizio di pubblica necessità. Ancora da chiarire i morivi del gesto (continua la lettura)
Un nubifragio si è abbattuto nel pomeriggio sul Gargano, violenti raffiche di vento a Foggia. Emergenza anche sul fronte incendi, Vigili del fuoco e numerosi volontari hanno lavorato per il ritorno alla normalità (continua la lettura)
Il seminario rivolto ai professionisti, si è tenuto nell'Aula Magna del Francioso dell'Università della Basilicata. (continua la lettura)