Un progetto per cantieri e corsi formazione forestali (continua la lettura)
I militari hanno effettuato il pattugliamento di un esteso comprensorio che include alcune chiese rupestri e l’area prossimale al villaggio trincerato di Murgia Timone. (continua la lettura)
Circa 150 piccoli studenti di IV parteciperanno all'incontro di divulgazione ambientale sul "valore della biodiversità" nel corso del quale, rappresentanti dell'Arma descriveranno le attività a tutela delle specie di fauna e flora in pericolo di estinzione. (continua la lettura)
Salvati e multati dai Carabinieri forestali, in agro di Crispiano due incauti raccoglitori occasionali che in un paniere pieno di funghi, avevano anche una velenosissima "Amanita bianca". (continua la lettura)
I Carabinieri Forestali intervenuti a seguito di una segnalazione in località “Bracata”, in agro di Montescaglioso, hanno accertato la costruzione abusiva di due immobili. (continua la lettura)
Scoperto in ingente quantitativo di rifiuti abbandonati al suolo. Scattata la segnalazione alla Procura della Repubblica e richiamata la competenza del Comune per la rimozione, selezione, smaltimento e recupero. (continua la lettura)
I Carabinieri in località "Cinque bocche" hanno accertato un abbandono di rifiuti speciali non pericolosi in un’area di circa 30 mq, in una zona sottoposta a vincolo idrogeologico, da anni chiusa al traffico a causa di una frana. (continua la lettura)
Si tratta di due operai romeni e del legale rappresentante di una ditta con sede in Calabria, tutti denunciati dai Carabinieri Forestali. (continua la lettura)
L'uomo, stava bruciando e sotterrando i resti degli animali in un terreno di proprietà demaniale. (continua la lettura)
I Carabinieri Forestali hanno accertato la fuoriuscita di percolato dalla vasca di raccolta e dal terreno circostante che sversando in maniera incontrollata confluiva verso il compluvio naturale sfociante nel torrente “Gruso”. (continua la lettura)