Sono "indiziati di consistenti evasioni fiscali di rilievo penale". (continua la lettura)
L'accordo coinvolge Procura, Guardia finanza e Agenzia Entrate (continua la lettura)
Sotto la lente della Procura di Matera i finanziamenti ai privati che, con l’apporto di un funzionario della Provincia di Matera attingendo ai fondi messi a disposizione da parte della Regione, hanno potuto beneficiare nel tempo di diverse somme di (continua la lettura)
Operazione della Polizia Postale pugliese per il contrasto della pedopornografia online. Arrestate otto persone e 59 le denunce. L'indagine è durata un anno e ha coinvolto tutto il territorio nazionale. (continua la lettura)
La Polizia di Stato di Potenza ha eseguito un'ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere nei confronti di 29, tutte indiziate di aver preso parte alla rivolta che si è consumata il 9 marzo del 2020 presso la Casa circondariale (continua la lettura)
Arrestato per violenza sessuale un professore della provincia di Bari. Le indagini sono della Procura di Potenza, l'uomo si trova ora nel carcere di Matera. Tra le vittime anche vari minorenni e, soprattutto, l'uomo ha continuato a insegnare nonostante due (continua la lettura)
Siglata la nuova convenzione tra il Comune e la Procura presso il Tribunale per i minorenni per proseguire l'esperienza dell'unità di pronto intervento minori: 120 i minori seguiti in un anno (continua la lettura)
Due filoni di indagine della Procura di Potenza hanno portato agli arresti domiciliari 16 persone, appartenenti o riconducibili ad ambienti politici e imprenditoriali a Ruoti, nel Potentino. Coinvolto, tra gli altri, l'ex sindaco Salinardi. (continua la lettura)
19 arresti, di cui 11 in carcere e 8 ai domiciliari. E' il bilancio del blitz dei carabinieri, avvenuto la notte scorsa a Bari e provincia, nei comuni di Adelfia, Capurso, Casamassima, Cellamare, Mola di Bari, Sannicandro di Bari, Triggiano (continua la lettura)
Rispetto ad una dichiarazione dei redditi "di poche migliaia di euro" e a una "condizione di vera e propria indigenza", l'uomo "aveva una disponibilità, sia in prima persona sia attraverso lo schermo dei prossimi congiunti, di un cospicuo patrimonio". (continua la lettura)