Nell'antica tradizione lucana, 'pitu' e 'rocca' si uniscono in un unico rito, unendo persone di diverse regioni in onore di Sant'Antonio da Padova (continua la lettura)
Misurazione dei buoi per la celebrazione in onore di Sant'Antonio da Padova, l'indissolubile unione tra l'uomo e la natura si celebra nel borgo del Pollino (continua la lettura)
Un antico rito di fertilità e vita vede la comunità di Rotonda in Basilicata tagliare e trasportare alberi per una celebrazione unica (continua la lettura)
Sabato 10 giugno, alle ore 19, riaprirà le sue porte il Parco della Grancia a Brindisi Montagna, in Basilicata. L'evento segna il ritorno del Cinespettacolo "La storia bandita", diretto da Gianpiero Francese. (continua la lettura)
L'evento del'11 giugno prossimo organizzato dal Comune in collaborazione con la Provincia di Matera, la coop sociale l'Arcobaleno e l'associazione Basilicata Adventure, punta a valorizzare il territorio della cittadina jonica e dell'intero comprensorio del Metapontino. (continua la lettura)
Nel cuore della Basilicata, il prossimo 27 e 28 Maggio, si celebra il centenario dei Parchi Nazionali italiani all'interno di NATURARTE, evento che raggiunge la sua quarta edizione nel 2023 (continua la lettura)
L'emozionante palcoscenico di argilla a Pisticci, Basilicata, si prepara per una nuova stagione di narrazioni, esperienze e misteri (continua la lettura)
La novità della stagione: un'immersione nella natura di Brindisi Montagna in Basilicata (continua la lettura)
Un weekend di cultura e tradizioni a Matera e Montescaglioso (continua la lettura)
La Puglia ha una forte connessione con la Russia, come dimostra la visita dello Zar a Bari nel 2007 e la donazione della statua di San Nicola da parte di Putin nel 2003. Lo afferma Coldiretti Puglia, in occasione delle (continua la lettura)