Testimonial dell’iniziativa alcuni sportivi gioiesi: il nuotatore Cristiano Boggia, il calciatore Mirko Eramo, il pallavolista José Matheus, il presidente di Federkombat Donato Milano e la campionessa di judo Lucia Tangorre (continua la lettura)
Questi appassionati di camminate, diventati "sentinelle" delle strade percorse, si sono impegnati a raccogliere i rifiuti incontrati durante la loro consueta uscita domenicale. (continua la lettura)
Intorno alla gestione dell’igiene urbana del capoluogo dauno erano sorte vibranti polemiche non del tutto sopite. (continua la lettura)
Convocata una assemblea per il 24 marzo prossimo alla quale dovrebbero partecipare anche i sindaci coinvolti dalla questione, tra i quali Antonio Decaro (continua la lettura)
Il sindaco di Bari commenta così la decisione della Regione Puglia di prorogare la validità della Valutazione di Impatto Ambientale. (continua la lettura)
Limitare la produzione e aumentare la raccolta differenziata, sono i principali obiettivi del nuovo piano di gestione dei rifiuti che fa dell'incentivazione a ridurre gli sprechi uno dei punti forti (continua la lettura)
Nella Fiera del Levante di Bari è iniziata la BTM, fiera di settore sul turismo che si incrocia con l’evento della Regione Puglia BuyPuglia. Presentato uno spot contro l’abbandono dei rifiuti. Emiliano: "Prego in ginocchio i pugliesi di non abbandonarli”. (continua la lettura)
Il sindaco e presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, ha espresso il plauso delle istituzioni per l'indagine che ha portato al sequestro di due siti in uso di attività di estrazione materiali da cava e attività di recupero dei rifiuti (continua la lettura)
Il presidente di Amiu Puglia, Paolo Pate, è andato in strada a Bari insieme ai suoi operatori per documentare l’inciviltà di alcuni cittadini che abbandonano i rifiuti ingombranti sui marciapiedi. Al quartiere San Paolo, invece, ha documentato il corretto conferimento. (continua la lettura)
Riciclo dei rifiuti elettrici ed elettronici: Kyma ambiente vince il premio innovazione Smau 2023 con un progetto in collaborazione con il Politecnico di Bari (continua la lettura)