"Agata raccoglie ogni giorno gli SOS di numerosi cittadini che si vedono negare esami e visite che – nell’ottica della diagnosi precoce – potrebbero salvare vite umane. Moltissime le donne che si stanno rivolgendo a noi" (continua la lettura)
L’automobile, con il logo della Lilt, è stata consegnata all’assessore al Welfare del comune di Bari, Francesca Bottalico. “Fondamentale sensibilizzare le donne al tema della prevenzione". (continua la lettura)
Dopo la Carovana della prevenzione, il prossimo appuntamento è la Race for The Cure, dal 25 al 27 settembre. (continua la lettura)
Possono partecipare gli Enti del terzo settore, che dovranno attivare presidi ambulatoriali mobili nel Metapontino e nel Vulture Alto Bradano per eseguire campagne di screening anti contagio da Covid-19 rivolte ai migranti (continua la lettura)
Nella sua tappa nel metapontino la Carovana, che offre visite e consulenze gratuite, oltre che a Policoro, si è fermata anche a Marconia e concluderà il giro lucano con la tappa di Nova Siri (continua la lettura)
Prevenire ed intervenire con tempestività vuol dire non solo salvare vite umane, ma anche risparmiare in termini di spesa pubblica sanitaria. Cosi il governatore regionale Bardi (continua la lettura)
Un tour di 7 tappe nelle piazze principali, che è partito da Taranto l’11 maggio e si concluderà il 22 settembre a Napoli attraversando Puglia, Campania e Basilicata (continua la lettura)
Un servizio orientato ad una cultura della pace e della convivenza solidale (continua la lettura)
Oggi e domani, 29 e 30 marzo, dalle 10:00 alle 17:00, è possibile accedere alle visite gratuite nella clinica mobile GVM. Prevenire è fondamentale perché vuol dire anticipare i tempi di diagnosi e cura. A sostegno dell'iniziativa, la Fondazione Francesca (continua la lettura)
Tre appuntamenti con la prevenzione femminile e visite gratuite a Bucaletto (continua la lettura)