Msf, a bordo persone disidratate e ustionate (continua la lettura)
A un anno dalle decisive elezioni europee, le Fondazioni dei conservatori europei si riuniranno in un meeting internazionale il 6 e 7 giugno. (continua la lettura)
Matteo con il suo racconto ci interroga: “Perché queste persone ci fanno paura?” (continua la lettura)
"Cooperative di mediatori culturali e un punto di riferimento univoco per i Comuni in ambito sociosanitario" (continua la lettura)
Una "filiera" criminale con base nel Vulture-Melfese, per l'ingresso in Italia di cittadini extracomunitari come falsi braccianti agricoli. E' quanto smantellato dall'operazione Carpe Dime della Procura di Potenza: 16 le misure cautelari e 5 le aziende sequestrate. Coinvolto anche il (continua la lettura)
Da uno sguardo nazionale si registrano meno arrivi, ma più morti: risultato della diffusione di messaggi distorti, dei due decreti sicurezza, della politica dei porti chiusi (continua la lettura)
Il 41enne pilotava uno scafo con decine di somali e siriani. Arrestato dai Carabinieri in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale di Lecce (continua la lettura)
Il presidente Anci sulle misure annunciate dal Governo: "Annullato anche l'effetto positivo dell'immigrazione. Stop ai campi Rom? Molti sono cittadini europei". (continua la lettura)
Fino al 30 agosto, a Matera, la Settimana liturgica nazionale. Apre i lavori il presidente della Cei, cardinal Bassetti. Sull’accoglienza dei migranti della Diciotti e sul tema dell’immigrazione: “Serve una forza congiunta di tutte le istituzioni”. (continua la lettura)
“Accogliere i migranti”, afferma il presidente del Coordinamento Politiche Migranti della Regione Basilicata, Simonetti. Monta la polemica (continua la lettura)