“Arriva finalmente un atto concreto per mettere fine all'emergenza cinghiali anche nella nostra regione”. E' quanto fa sapere il presidente di Coldiretti Basilicata, Antonio Pessolani, nel commentare la norma sui cinghiali approvata all'interno della Manovra in discussione alla Camera. (continua la lettura)
Tra i vari punti della sua lunga relazione anche un passaggio sulla "questione meridionale" e sulla necessaria ricucitura tra Nord Sud (continua la lettura)
L'associazione delle Camere Penali di Matera, a seguito della scadenza del Presidente e dell'Organo Direttivo tutto, ha convocato l'assemblea degli iscritti per votare il rinnovo delle cariche dell'associazione stessa. (continua la lettura)
Una sorta di primo giorno di scuola anche per molti neo parlamentari delle nostre regioni di riferimento: 40 in Puglia (27 alla Camera e 13 al Senato), molti meno in Basilicata, sette in tutto (4 deputati e 3 senatori). (continua la lettura)
L'annuncio sul blog del Movimento nel quale si precisa che Giuseppe Conte, che sarà capolista alla Camera in Puglia e in altre tre regioni, si riserva la valutazione, sentito il Garante, di compatibilità con i valori e le politiche (continua la lettura)
"Il Governo intende lavorare per incrementare i flussi da gasdotti non a pieno carico, come il TAP dall’Azerbaijan, il TransMed dall’Algeria e dalla Tunisia, il GreenStream dalla Libia. Potrebbe essere necessaria la riapertura delle centrali a carbone, per colmare eventuali mancanze (continua la lettura)
Il centrodestra su indicazione dei leader di Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia, converge sul nome della Presidente del Senato, Elisabetta Casellati. Il campo progressista (Pd, M5S e Leu) non risponde alla prima chiama. La seconda è prevista nel pomeriggio (continua la lettura)
A dare la notizia nell'Aula della Camera è stato Emanuele Fiano, ricordando il suo essere "un vero signore, un gentiluomo, un ottimo dirigente sindacale le cui qualità erano da tutti apprezzate e riconosciute". (continua la lettura)
Parzialmente soddisfatti dalle risposte che, la collega sottosegretaria al ministero della transizione, Fontana, ha fornito all'interpellanza urgente presentata dai due deputati Cillis e Vianello (rispettivamente lucano e pugliese), sul centro Total di Tempa Rossa fino alla diramazione tarantina della raffineria (continua la lettura)
La Commissione Affari costituzionali della Camera ha approvato i punti chiesti dai sindaci della rete “Recovery Sud”, tra cui il superamento significativo della quota del 34% del Recovery alle regioni del Mezzogiorno (continua la lettura)