"Il Governo intende lavorare per incrementare i flussi da gasdotti non a pieno carico, come il TAP dall’Azerbaijan, il TransMed dall’Algeria e dalla Tunisia, il GreenStream dalla Libia. Potrebbe essere necessaria la riapertura delle centrali a carbone, per colmare eventuali mancanze (continua la lettura)
Il centrodestra su indicazione dei leader di Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia, converge sul nome della Presidente del Senato, Elisabetta Casellati. Il campo progressista (Pd, M5S e Leu) non risponde alla prima chiama. La seconda è prevista nel pomeriggio (continua la lettura)
A dare la notizia nell'Aula della Camera è stato Emanuele Fiano, ricordando il suo essere "un vero signore, un gentiluomo, un ottimo dirigente sindacale le cui qualità erano da tutti apprezzate e riconosciute". (continua la lettura)
Parzialmente soddisfatti dalle risposte che, la collega sottosegretaria al ministero della transizione, Fontana, ha fornito all'interpellanza urgente presentata dai due deputati Cillis e Vianello (rispettivamente lucano e pugliese), sul centro Total di Tempa Rossa fino alla diramazione tarantina della raffineria (continua la lettura)
La Commissione Affari costituzionali della Camera ha approvato i punti chiesti dai sindaci della rete “Recovery Sud”, tra cui il superamento significativo della quota del 34% del Recovery alle regioni del Mezzogiorno (continua la lettura)
“L’epidemia è nuovamente in una fase espansiva" dice il ministro nel corso dell’informativa alla Camera dei Deputati. "A questo punto il governo ritiene inevitabile prorogare al 30 aprile lo stato di emergenza". (continua la lettura)
Tra le novità annunciate in parlamento dal Premier, l’avvio dal prossimo 25 maggio dei test sierologici gratuiti su 150mila volontari “per esclusive finalità di ricerca scientifica”. (continua la lettura)
Si avvicinano scadenze importanti per il premier Conte che verso la chiusura della fase 1 dell’emergenza Coronavirus, è al lavoro su decreto e programma per le riaperture in vista della scadenza di maggio. Importante il coinvolgimento dei due rami del (continua la lettura)
Il ministro per il Sud in audizione alla commissione Trasporti della Camera: "Siamo all'avvio di un processo di riequilibrio della spesa per investimenti infrastrutturali, ma rispetto al quale ancora non possiamo dirci soddisfatti". (continua la lettura)
L'iniziativa vede uniti rappresentanti di diverse forze politiche nel segno della solidarietà in favore della "Lega del Filo d'oro" cui saranno devoluti i ricavati del brano musicale suonato dalla band “SPartiti Uniti”. (continua la lettura)