Dal 6 all'8 maggio, nel quartiere fieristico di Tito (Pz), convegni e vetrina dedicata alla risorsa forestale lucana con occhio alla provincia di Potenza. (continua la lettura)
Accusate di aver truffato un'anziana di 81 anni - a cui, con l'inganno, hanno sottratto 1.200 euro e diversi monili in oro - a Tito (Potenza) due persone, di Napoli, conviventi, sono state denunciate dai Carabinieri. (continua la lettura)
l'Osservatorio atmosferico del Cnr-Imaa-Ciao di Tito (Potenza) "tra le cinque incluse nella roadmap Esfri 2016, considerate prioritarie per la comunità scientifica europea, ad elevato impatto socio-economico e in accordo con le priorità definite dagli Stati membri". (continua la lettura)
Aperto ogni giovedì, dalle 17 alle 18, presso la Casa del volontariato in via Umberto I, sarà punto di riferimento nel periodo della malattia ed aiuto ai parenti per la gestione del dolore psicofisico. (continua la lettura)
Nel potentino, al via il carnevale 2016 del Marmo Melandro con le nozze simboliche tra i comuni di Tito e Satriano di Lucania. Il 6 e 7 febbraio nel centro satrianese si svolgeranno i riti arborei. (continua la lettura)
A Tito (Pz), i carabinieri hanno arrestato due fratelli di 21 e 19 anni con accuse di falsificazione di monete, spendita e introduzione di monete falsificate e ricettazione. In un garage di proprietà, scoperta merce rubata e banconote false. (continua la lettura)
Era stata la direzione generale del Parco nazionale dell'Appennino lucano Val d'Agri Lagonegrese nel novembre del 2014 ad intimare la chiusura dell'impianto sito nella zona Aia dei Monaci con una ordinanza; i giudici amministrativi, ora riscontrano la legittimità (continua la lettura)
A Tito, nel potentino, s'indaga sull'esplosione di una bomba carta. Presa di mira l'automobile di un tecnico comunale, mentre cresce l'allarme per altri episodi sospetti. (continua la lettura)
Indagini sono in corso da parte dei carabinieri per fare luce su un episodio che ha destato sconcerto nel potentino: ignoti hanno fatto esplodere una bomba carta sotto l’auto di un geometra dell’Ufficio Tecnico del Comune. (continua la lettura)
L’appuntamento è per il 6 gennaio alle ore 16.00 in via Convento per la partenza. Poi l’arrivo nella villa comunale con degustazione di dolci, gadget ai bambini e con il concerto finale dei Kaoticsouls e la premiazione dei presepi vincitori (continua la lettura)