Un'occasione di dibattito sui cambiamenti in atto nella società. Appuntamento venerdì 22 aprile (continua la lettura)
Il 18 marzo la conferenza stampa di presentazione dell'evento che si pone l’obiettivo di accompagnare il pubblico verso una fruizione più consapevole della settima Arte avviando e consolidando un rapporto diretto con il mondo della Scuola (continua la lettura)
Romano: "La scuola serve proprio a questo, a favorire l'inclusione" (continua la lettura)
Il piccolo borgo in provincia di Matera reso famoso da Carlo Levi pronto alla sfida alle grandi città. Appuntamento alle 11.00, nella Fondazione Nicolò Piccolomini per l’Accademia d’Arte Drammatica di Roma. (continua la lettura)
“Bisogna prendere spunto dagli errori - afferma l'autore, fondatore di Eataly – per costruire qualcosa di buono” (continua la lettura)
La presentazione, alla presenza di Domenico Fortunato, regista e protagonista, e di Franco Ferrante, tra gli interpreti del film, al Cinema Il Piccolo, dove la pellicola sarà in programmazione dal 22 ottobre (continua la lettura)
Dal 25 settembre al 2 ottobre nei quattro teatri del capoluogo pugliese (continua la lettura)
La presentazione avverrà domenica 25 luglio nell'Antica Masseria Tresca, a Poggiofranco (continua la lettura)
Fino alle ore 19.00 di domani la sala conferenze resterà aperta al pubblico che potrà assistere alla proiezione del video di presentazione (continua la lettura)
Nell’opera l’autore analizza le varie fasi della festa della Bruna dal punto di vista antropologico, psicologico, mitico, oltre che storico e religioso, supportando le interpretazioni fornite anche con video in formato QR-code (continua la lettura)