Il comunicato ufficiale, rilasciato da Palazzo Chigi, motiva tale decisione con la violazione di alcune disposizioni contenute nella legge regionale che andrebbero in contrasto con la normativa statale, internazionale ed europea in materia di ambiente e mare. (continua la lettura)
Dopo l'approvazione del Consiglio dei Ministri del decreto lavoro, abbiamo raccolto il parere del Presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma, sugli effetti che le misure contenute nel disegno potranno avere per il settore produttivo lucano. (continua la lettura)
E mentre i sindacati manifestano a Potenza a Roma, in Consiglio dei Ministri, è in discussione la bozza del decreto lavoro su cui la premier Meloni ha incassato una prima apertura da parte dei sindacati (continua la lettura)
Il Consiglio dei Ministri domani discuterà il nuovo decreto per la gestione dei fondi europei. Al dicastero nuovi poteri (continua la lettura)
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'interno Matteo Piantedosi, in considerazione della necessità di proseguire nell'azione di ripristino della legalità, ha deliberato la proroga di sei mesi della durata della gestione commissariale del Comune di Foggia. (continua la lettura)
Il sindaco di Castelsaraceno e coordinatore dell'UNCEM Basilicata e Puglia, Rocco Rosano, esprime soddisfazione per questa prima azione messa in campo, sottolineando come in questo momento occorrano "concretezza e azioni decisive su fiscalità di vantaggio" (continua la lettura)
Gli studenti potrebbero tornare a riempire le classi lunedì 10 gennaio. Il Governo difende la didattica in presenza ma con ulteriori misure di sicurezza. Le Regioni propongono stop a frequenza con un solo alunno positivo con soglia aumentata a due (continua la lettura)
Le regole valide fino al 31 dicembre per tutti i tipi di lavoratori; stop a stipendio dal primo giorno di accesso senza certificato; sanzioni fino a 1.500 euro; mini-prezzi per tamponi in farmacia; pass valido già dopo la prima dose (continua la lettura)
Dal 3 al 5 aprile tutta l'Italia Zona Rossa. Dagli incontri tra Governo e Regioni, le indicazioni sono chiare. Le nuove misure saranno valide da lunedì (15 marzo) e fino al 6 aprile in base a un decreto legge (continua la lettura)
Tra le misure principali aiuti per il personale medico, famiglie, imprese e lavoratori, iniezione per sostegno all’economia del Paese da 25 miliardi di euro. (continua la lettura)