Oltre 10mila visitatori nei giorni, 30, 31 Ottobre e 1 Novembre hanno apprezzato le produzioni tipiche locali autunnali, dai prodotti lattiero-caseari, ai salumi, ai prodotti del bosco, alla pasta fatta in casa direttamente sotto gli occhi dei turisti (continua la lettura)
Tutti i giorni dal 9 luglio anziché dal 16, mercoledì chiuso (continua la lettura)
I comuni di Castelmezzano, Pietrapertosa, Anzi, Campomaggiore e Laurenzana promuovono la Comunità Energetica Rinnovabile. Parte la campagna di informazione territoriale per un nuovo modello energetico (continua la lettura)
Finanziato il progetto “Pietrapertosa: dal turismo trasformativo alla costruzione del paesaggio umano” per un importo complessivo di 730.000,00 Euro (continua la lettura)
I sindaci dei due comuni lucani che conservano integre tracce di cultura araba, Vincenzo Carbone e Maria Cavuoti hanno portato la loro testimonianza sull'importanza delle radici per consolidare l'orgoglio identitario dei cittadini e stimolare, al contempo, lo sviluppo delle piccole (continua la lettura)
“Sei venuto tra la nostra gente e la tua vita è sicura”. Questa la frase incisa in italiano e in arabo sull'opera (continua la lettura)
L’opera scultorea “Pietrapertosa”, realizzata dall’artista palestinese Emily Jacir, Leone d’oro alla 52a Biennale di Venezia, torna in Basilicata per essere istallata in maniera permanente nel giardino di comunità di Gardentopia a Pietrapertosa (Potenza). (continua la lettura)
Dal primo settembre, Benedetto Vigna, originario di Pietrapertosa nel potentino, guiderà la nota casa automobilistica di Maranello. (continua la lettura)
Lo ha predisposto il presidente Bardi con l’ordinanza n. 29 (continua la lettura)
Polemica sull'Appennino Lucano, dove Anzi e Pietrapertosa sono finiti in zona rossa a causa di focolai Covid, insieme ad altri 4 comuni tra Potentino e Materano. "Ordinanza incomprensibile, presi in esame dati tardivi" - è la denuncia. Lunedì incontro in (continua la lettura)