I soldi sono stati raccolti con campagna Aiutaci a donare (continua la lettura)
“E’ un campo costruito all’interno dell’ex CARA chiuso da due anni. La struttura, che è stata realizzata per l’emergenza dalla Protezione Civile della Regione Puglia, è dotata di 50 moduli abitativi per consentire l’isolamento e la gestione diretta dei casi (continua la lettura)
Il capo della Protezione Civile: "noi siamo pronti a sostenere le Regioni" e se le case farmaceutiche "rispetteranno i tempi, io sono convinto che alla fine di quest'anno torneremo a riprenderci almeno in parte la nostra vita". (continua la lettura)
Il commissario Francesco Figliuolo, ha spiegato che i punti vaccinali vanno incrementati usando ogni possibilità: siti produttivi, asset protezione civile e forze armate. Il commissariato all'emergenza si farà carico di aumentare i centri vaccinali e dei rinforzi sanitari e organizzativi: (continua la lettura)
L’Ordine degli Avvocati di Taranto contribuisce all’acquisto dell’autoambulanza del Gruppo Protezione Civile di Taranto. L’annuncio è stato fatto nel corso dell’ultima riunione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, in occasione del quale hanno giurato cinque nuovi Avvocati – quattro donne e (continua la lettura)
Instancabile lavoro dei volontari, in particolare, al fianco delle persone in quarantena a causa del Covid-19. Su TRM Network intervista al responsabile del centro operativo comunale, Pino Brindisi. (continua la lettura)
Cinquanta saturimetri per la misurazione di problemi respiratori che possono colpire i malati Covid. E' quanto donato alla Protezione Civile di Potenza e durante le festività anche a Matera, da parte dell'associazione Sos Basilicata. (continua la lettura)
Sta facendo discutere in questi giorni l'inchiesta sulle tute di protezione dal Covid distribuite al personale sanitario di Taranto che secondo il sindacato medico sarebbero contraffatte. La protezione civile pugliese invece le dichiara idonee e dà l'ok all'utilizzo. (continua la lettura)
Borrelli: “Sul tema della prevenzione stiamo lavorando moltissimo per ridurre e contenere quelli che sono gli effetti relativi al rischio residuo. Stiamo portando avanti azioni in diversi ambiti di intervento: il primo è quello della pianificazione e prevenzione civile”. Il (continua la lettura)
L'iniziativa, in collaborazione con la Croce Rossa e le associazioni di protezione civile è esclusivamente alle persone positive al Covid-19 poste isolamento o sottoposte al provvedimento di quarantena obbligatoria. Dal lunedì al sabato, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 è (continua la lettura)