Sedici gli obiettivi della proposta dell'Alleanza delle cooperative regionale per il rilancio socio-economico in Basilicata. Documento presentato in sede a Potenza "in vista - ha dichiarato il presidente Giuseppe Bruno - della nuova programmazione e delle prossime misure di rilancio". (continua la lettura)
Dal 13 dicembre allentamento delle restrizioni con ritorno in zona gialla per la Basilicata. Tra i potentini emergono pareri discordanti con occhio alle ripercussioni sanitarie ed economiche. (continua la lettura)
E' quanto dichiara il sindaco, Mario Guarente, dopo il 41esimo posto nell'ultima indagine Qualità della Vita stilata dal quotidiano Italia Oggi e con riferimento all'azione amministrativa del capoluogo lucano. (continua la lettura)
Busto: "Manca completamente il confronto con le parti sociali" (continua la lettura)
La fragile economia regionale, nei mesi estivi del 2019 stava registrando qualche leggero segnale di recupero, poi è arrivata la pandemia che ha inevitabilmente impattato sulla produzione, sul lavoro e sui redditi familiari. Bankitalia presenta così l’aggiornamento congiunturale nel rapporto (continua la lettura)
"A rischio il 3,5% dell'economia regionale, servono aiuti immediati". (continua la lettura)
Problemi sulla chiusura scolastica, inutile il coprifuoco alle 22. A breve una soluzione per lavoro e sicurezza che interessa le zone rosse di Irsina e Genzano di Lucania. Lo dichiara il presidente Vito Bardi, rispettivamente sulle recenti disposizioni del governo (continua la lettura)
Mercoledì 30 settembre nella sala Mandela del Comune di Matera sarà presentato lo studio "Matera 2019, impatto economico e sociale. (continua la lettura)
Il presidente: "Abbiamo già perso 10 punti di Pil, in caso di emergenza ricorreremo a quarantene mirate e controllo degli ingressi" (continua la lettura)
"Servono azioni strutturali come fissare i tempi certi per il rilascio di tutte le autorizzazioni o creare definitivamente la banca dati telematica omnicomprensiva necessaria per superare i tempi morti delle verifiche dei requisiti", così in una nota l'Ordine degli Architetti della Provincia (continua la lettura)