Chiusura disposta dal sindaco per venerdì 13 maggio (continua la lettura)
Il dg Stopazzolo: "La chiusura ha allo stato attuale un limite temporale di 15 giorni con i quattro pazienti attualmente degenti già trasferiti giornata presso il reparto di Villa d'Agri" (continua la lettura)
Disturbo alla quiete pubblica e luogo di abituale ritrovo di persone pregiudicate e, quindi, pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. É per questo che un locale notturno in rione San Rocco a Potenza è stato chiuso per 15 giorni (continua la lettura)
40 posti di lavoro a rischio alla Coopbox di Ferrandina (Mt). I dipendenti, dopo aver occupato l'impianto, oggi pomeriggio si sono recati dal Prefetto di Matera, Sante Copponi, per esporre le loro ragioni. (continua la lettura)
Il consigliere comunale Doria denuncia i tagli della Regione. Il sindaco si farà promotore di un tavolo regionale (continua la lettura)
La discoteca, una delle più grandi della Puglia, era già balzata agli onori della cronaca nei giorni scorsi per i party notturni senza mascherina. (continua la lettura)
Polizia sanziona 30 attività in 15 giorni (continua la lettura)
“In questa situazione è nostro dovere ripensare abitudini e tempi di vita”. (continua la lettura)
Al fianco dei settori in difficoltà ed è inopportuno chiudere strade e piazze a rischio assembramenti a Potenza, dove le regole vengono rispettate dai più. Su scuola e trasporti grandi passi in avanti nonostante l'emergenza Covid. A dirlo è il (continua la lettura)
Si poteva e doveva fare meglio, la chiusura anticipata mette a rischio decine di lavoratori. E' quanto emerge dagli esercenti del settore bar e ristoranti a Potenza, dopo la chiusura imposta alle ore 18 dall'ultimo Dpcm Conte. (continua la lettura)