Il Comune di Irsina ha deciso di provare a stimolare l'arrivo di Smart worker attraverso un bando che finanzia il 50% del fitto di un immobile a coloro che decidono di trasferirsi ad Irsina per almeno 6 mesi. Il termine (continua la lettura)
Secondo il Diritto Canonico chi ha compiuto questo gesto è incorso nella scomunica, la cui assoluzione è riservata solo alla Santa Sede. (continua la lettura)
"Il grande lavoro di questi mesi" spiega il sindaco Nicola Morea "ci porta all’ottimo risultato di essere i primi ad aver liberato le risorse (€ 165.795) per il primo periodo di 'zona rossa', ottenute grazie all'impegno di alcuni deputati, in (continua la lettura)
"Noi andiamo avanti, nel rispetto del mandato ricevuto dal popolo, senza fermarci mai e convinti di riuscire al più presto ad uscire dall'emergenza." (continua la lettura)
“Le amministrazioni comunali devono essere sostenute per ovviare alle inevitabili mancate entrate tributarie, visto che le economie di questi due centri lucani sono state penalizzate dall’inattività forzata per contrastare la diffusione del Covid-19" (continua la lettura)
“Esprimiamo ancora una volta - hanno dichiarato Cifarelli e Pittella - vicinanza e solidarietà ai Sindaci Morea e Cervellino che, in questo momento delicato, hanno rappresentato un punto di riferimento insostituibile per i cittadini e ci aspettiamo che oltre i (continua la lettura)
Ultimo giorno di zona rossa ad Irsina e Genzano di Lucania. E' quanto emerge dal Comitato provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica convocato in Prefettura a Potenza. Implementati i controlli dell'esercito sull'intero territorio, interessato sia nel Potentino che nel Materano dall'area (continua la lettura)
La protesta sarà portata avanti finché i regolamenti regionali non saranno adeguati a quelli nazionali e finché non ci sarà garanzia dei ristori verso i cittadini che hanno sospeso la loro attività lavorativa (continua la lettura)
La nota è stata indirizzata al presidente del Consiglio dei ministri e ad altri componenti del governo, oltre che alla Regione Basilicata e all'Anci (continua la lettura)
L’invito che rivolgo al Presidente della Regione e all’assessore ai trasporti, certo della loro comprensione, è di attivare un confronto al fine di conciliare al meglio la tutela della salute pubblica e il diritto dei lavoratori a svolgere la propria (continua la lettura)