Il comune lucano di Banzi: "Telenovela finita, appaltati i lavori della strada di collegamento ex 169-Sp 22 direttrice Basentana/Bradanica conosciuta come la strada che collega i comuni di Banzi e Genzano finita nell’anagrafe anno 2020 delle opere incompiute in Basilicata". (continua la lettura)
A Banzi, la donna aggredita già in passato ma non denunciò (continua la lettura)
I Carabinieri di Banzi hanno arrestato in flagranza di reato un 34enne, di origine romene, resosi responsabile di maltrattamenti contro familiari o conviventi e lesioni personali. (continua la lettura)
I "tesori" archeologici riemersi dal passato nel corso dei lavori per il metanodotto nell'area del Bradano-Basento saranno studiati e valorizzati nell'ambito del progetto "Palazzo San Gervasio, Banzi e Genzano (Potenza), il territorio tra archeologia e opere strategiche" (continua la lettura)
Diversi alberi caduti sulle strade e paura per il crollo di un albero in prossimità di un abitazione nella periferia del paese, per evitare ulteriori danni e pericolo per l’incolumità dei residenti è intervenuto il reparto dei vigili del fuoco (continua la lettura)
L'anomalo caso di pareggio vede protagonisti Giuseppina Duca (Cambiamo Banzi) e Pasquale Caffio (Uniti per Banzi). (continua la lettura)
A Lavello e Banzi i Carabinieri insieme al personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro Carabinieri di Potenza e Matera, nel corso di quattro controlli effettuati presso vari esercizi ed attività ricettive, hanno accertato l’impiego di 6 lavoratori irregolari. (continua la lettura)
La taglia di quattromila euro sarà pagata dall'Associazione italiana difesa animali ed ambiente a chi aiuterà a individuare e far condannare in via definitiva con la propria testimonianza diretta i responsabili degli avvelenamenti o comunque della morte degli animali di (continua la lettura)
L'uomo arrestato, un 42enne di Banzi è stato fermato lungo la SS 168, nei pressi di Palazzo San Gervasio. All'interno del veicolo perquisito con l’ausilio delle unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Tito, sono stati rinvenuti 120 grammi di (continua la lettura)
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, i due - con la complicità di altre persone che risultano indagate - hanno truffato numerosi commercianti, artigiani e ristoratori della provincia di Potenza. (continua la lettura)