Articoli con argomento: ‘Bernalda’

Bernalda si candida a Capitale italiana della cultura 2026: un progetto di unione e valorizzazione

Inviato il dossier di candidatura: dieci comuni del Metapontino collaborano in un percorso culturale ambizioso, sotto la guida dell'Amministrazione comunale di Bernalda e della Fondazione "MeNO" (continua la lettura)

Inaugurazione della palestra rinnovata a Bernalda: un nuovo capitolo per l’Iis Bernalda-Ferrandina

Un investimento di 255mila euro riporta in vita la palestra dell'istituto, sottolineando l'importanza dello sport nel percorso formativo (continua la lettura)

Lido inclusivo in Basilicata: Locatelli pone l’accento sull’importanza della collaborazione tra istituzioni e terzo settore questo articolo contiene video

Un'esperienza pilota di turismo accessibile e inclusivo in Basilicata sottolinea il ruolo chiave della collaborazione multisettoriale per rispondere ai bisogni di tutti i cittadini (continua la lettura)

Archiviato con:                     

Tragitto criminale di un 23enne nordafricano a Bernalda: dal furto alla violenza, la marcia folle termina in carcere

Serie di reati, denunce e tentativi di fuga: un cittadino straniero, già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato dai Carabinieri di Pisticci e Bernalda (continua la lettura)

Archiviato con:                     

“Golf Destination”, a Bernalda e Pisticci il primo workshop

All'evento prenderanno parte esperti e tecnici del settore anche esteri (continua la lettura)

Archiviato con:             

La Magna Grecia Lucana mira al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026

I comuni di Bernalda, Policoro, Pisticci, Scanzano, Nova Siri e Rotondella, tutti con radici nella cultura magnogreca, accettano insieme questa grande sfida culturale. (continua la lettura)

Migliorare l’accesso alle strade interpoderali lungo la Basentana: si cerca una soluzione condivisa

L'ANAS presenta un progetto di fattibilità per risolvere la problematica dell'accesso alle strade interpoderali da parte di cittadini e aziende agricole lungo il tratto tra Pisticci Scalo e Bernalda (continua la lettura)

Autismo in età adulta, la necessità di “fare rete” in un convegno dei Padri Trinitari

Luminari ed esperti del settore provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento alla Domus di Bernalda per una giornata di formazione e approfondimento sui disturbi dello spettro autistico (continua la lettura)

Archiviato con:                     

L’autismo in età adulta: se ne parlerà sabato 3 giugno a Bernalda (Mt) in un convegno dei Padri Trinitari

Operatori, esperti del settore, docenti universitari e rappresentanti del mondo istituzionale ed ecclesiastico parteciperanno ad una giornata di formazione ed approfondimento sui disturbi dello spettro autistico (continua la lettura)

Archiviato con:                 

Padri Trinitari, l’associazione “Nike” in campo per promuovere lo sport fra le persone con disabilità psichica

I ragazzi dei Centri di riabilitazione di Venosa e Bernalda sono stati protagonisti a maggio di manifestazioni a Potenza, Banzi e in Calabria. Per il rettore Campanale, però, c’è bisogno di “maggiore attenzione da parte delle istituzioni” (continua la lettura)

Archiviato con: