I comuni di Castelmezzano, Pietrapertosa, Anzi, Campomaggiore e Laurenzana promuovono la Comunità Energetica Rinnovabile. Parte la campagna di informazione territoriale per un nuovo modello energetico (continua la lettura)
Lo ha predisposto il presidente Bardi con l’ordinanza n. 29 (continua la lettura)
Polemica sull'Appennino Lucano, dove Anzi e Pietrapertosa sono finiti in zona rossa a causa di focolai Covid, insieme ad altri 4 comuni tra Potentino e Materano. "Ordinanza incomprensibile, presi in esame dati tardivi" - è la denuncia. Lunedì incontro in (continua la lettura)
La Maison italiana ha invitato 20 atelier, a rappresentanza delle 20 regioni, a reinterpretare la sua borsa iconica Baguette. (continua la lettura)
il sindaco di Anzi, Filomena Graziadei in una nota fornisce aggiornamenti su una vicenda che interessa almeno 30 tra ragazzi e ragazze del suo comune che il 17 settembre scorso hanno partecipato ad un'uscita scolastica e un insegnante che il (continua la lettura)
La stessa multinazionale aveva già rinunciato ai permessi di ricerca Pignola e La Cerasa, risalenti al 2005. Nei prossimi giorni convocazione dei comuni interessati e consiglio comunale aperto ai cittadini per ribadire il no all'estrazione di idrocarburi. (continua la lettura)
Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Franco Mollica, nel corso della giornata conclusiva della manifestazione "Una rete per nuovi stili di vita" che si è svolta ad Anzi (Potenza). (continua la lettura)
Prima volta in Basilicata per Francesca Vecchioni, figlia del cantautore Roberto, scrittrice e Presidente dell'associazione "Diversity" con la quale si batte per la tutela dei diritti civili delle donne, gay e transgender. (continua la lettura)
Trovato con un tasso (2,7) di alcol nel sangue nettamente superiore ai limiti consentiti, un cittadino romeno di 28 anni, coinvolto nella mattinata di domenica 12 ottobre in un incidente tra Calvello e Anzi (Potenza) in cui sono morti (continua la lettura)
Degli otto centri di scommesse clandestine, tre sono stati individuati a Potenza, gli altri invece si trovano ad Anzi, Picerno, Marsico Nuovo, Laurenzana a Castelluccio Inferiore: tutti erano privi delle necessarie autorizzazioni e operavano per conto di allibratori esteri. (continua la lettura)