L'interscambio commerciale tra Italia e Cile nel solo 2018 è stato pari a 1,8 miliardi di euro, registrando per le esportazioni un aumento del 6,8%. Col Sud che ha ancora da esprimere il proprio potenziale. (continua la lettura)
Obiettivo del progetto, far incontrare gli operatori asiatici con 21 operatori pugliesi, per far conoscere il Made in Puglia, nel mercato orientale. (continua la lettura)
Focus nel padiglione internazionalizzazione: "Bari snodo fondamentale verso Mosca". (continua la lettura)
Una realtà dai numeri importanti quella di Confassociazioni, Confederazione delle Associazioni Professionali, che consta di 700 mila professionisti in tutta Italia e oltre 130 mila imprese. (continua la lettura)
A Potenza evento pubblico sul Piano Export Sud II: azione del Ministero dello Sviluppo Economico, nell'ambito del fondo europeo Imprese e Competitività 2014-20, finalizzato alla promozione e formazione delle realtà produttive nelle regioni meno sviluppate. Interessa anche la Basilicata con (continua la lettura)
Grazie al nuovo accordo di collaborazione, saranno a disposizione delle Pmi clienti dell’Istituto ulteriori 50 milioni di euro di finanziamenti a supporto di export e progetti di internazionalizzazione. (continua la lettura)
Obiettivo dell'iniziativa è quello di affiancare le aziende sui temi dell'internazionalizzazione, per sostenere quelle realtà che intendono aprirsi ai mercati esteri. (continua la lettura)
Sfruttare le opportunità dei mercati esteri con la garanzia offerta da un’assicurazione. Per le imprese pugliesi una strada possibile grazie anche alle possibilità messe a disposizione dalle società di assicurazione crediti. (continua la lettura)
L’assessore regionale Capone: “Solo un’azienda pugliese su 1000 investe all’estero, assicurare il credito può essere un supporto determinante” (continua la lettura)
L’iniziativa dell’ufficio Internazionalizzazione e Promozione della Presidenza della Giunta regionale di Basilicata si rivolge ai lucani emigrati nel mondo o discendenti di lucani con l’obiettivo di accrescere le presenze turistiche in Basilicata (continua la lettura)