In consiglio regionale di Basilicata presenti due degli indagati nell’inchiesta sanità, le dimissioni arrivano solo dall’ex assessore all’agricoltura, Franco Cupparo (continua la lettura)
Parla l'assessore Cupparo: "pronti a nuova programmazione, evitando dispersività" (continua la lettura)
Fissati gli obiettivi anche per il "Peperone Igp Senise" (continua la lettura)
L'assessore Cupparo, in linea con gli orientamenti della Commissione europea di "destinare una quota delle risorse Feasr per il biennio 2021-2022 per la concessione di contributi a fondo perduto forfettari a sostegno delle imprese agricole danneggiate dall'aumento dei prezzi di (continua la lettura)
L'ultima segnalazione in ordine di tempo arrivata dal sindaco di Nova Siri ha spinto l'assessore lucano all'agricoltura a programmare una riunione cui sono stati invitati anche i colleghi di giunta, Fanelli e Latronico oltre ai rappresentanti delle amministrazioni locali interessate (continua la lettura)
L'assessore commenta così l'intesa con il Ministero alle politiche agricole: Con le sue "vaste aree protette", la "disponibilità di risorse naturali" e una "buona presenza di addetti all'agricoltura", la Basilicata "ha una notevole propensione" alle produzioni biologiche (continua la lettura)
Per l'assessore all'agricoltura lucano, Francesco Cupparo "si completa così il Piano regionale di interventi a tutela del patrimonio forestale" (continua la lettura)
“La recente nota della Coldiretti, che mi chiama direttamente in causa, richiede da parte mia alcune precisazioni e puntualizzazioni dovute peraltro a tutti gli agricoltori lucani”. (continua la lettura)
“Le proposte della Conferenza delle Regioni per assicurare misure urgenti alle aziende agricole colpite dagli effetti della guerra in Ucraina e dai maggiori costi dell’energia sono alla base dell’iniziativa che intendiamo svolgere insieme ai soggetti sociali del mondo agricolo, alla (continua la lettura)
"Auspico che il mio gesto serva a sbloccare una situazione che si protrae da troppo tempo e che le nostre comunità, i nostri territori non possono permettersi". (continua la lettura)