Nel 2020 popolazione residente scesa di quasi 30 mila persone (continua la lettura)
Per due giorni, i lavori saranno conclusi dal card. Zuppi (continua la lettura)
Il governatore lucano: "Lo spopolamento lo si vince solo se riusciremo a sostenere i lucani nello sforzo di istruirsi, formarsi, darsi da fare per realizzare in Basilicata le proprie aspirazioni. Mi riferisco soprattutto ai giovani e alle donne ma anche (continua la lettura)
Il segretario generale della Cgil Basilicata: "L’unico rimedio è investire nelle politiche del lavoro, a partire da un grande piano di assunzioni nella pubblica amministrazione" (continua la lettura)
I prossimi 20 e 21 settembre saranno chiamati al voto 22 comuni lucani su un totale di 131. Tra questi, tolto il capoluogo Matera, solo Avigliano supera i 10mila abitanti. La Basilicata è tra i primi posti in Europa per (continua la lettura)
Impietosa la fotografia dell'Istat sullo spopolamento in Basilicata. Al 31 dicembre 2019 il territorio lucano registra una perdita di popolazione pari allo -0,97%, terza solo al Molise (-1,14%) e alla Calabria (-0,99%) (continua la lettura)
Via libera dalla giunta regionale al bando, finanziato con cinque milioni e seicento mila euro. Fanelli: "Contrastare lo spopolamento dei piccoli centri e garantire occupazione e presidio del territorio, sono queste le finalità" (continua la lettura)
Caso emblematico a Craco; in totale, per le tre classi della scuola media, sono iscritti 15 alunni. (continua la lettura)
A Potenza, assemblea regionale dell'ANCI. Proposta contro lo spopolamento: destinare le risorse finanziarie degli idrocarburi a tutti i comuni. (continua la lettura)