“La richiesta da parte dell’Eni di realizzare un nuovo impianto di rifiuti petroliferi, pericolosi e non, al Centro Oli di Viggiano, pone una serie di interrogativi cui ci auguriamo la Regione Basilicata inviti la compagnia petrolifera a dare risposta”. È (continua la lettura)
Dal 9 dicembre, ha preso il via il controllo sulle prescrizioni in capo al Centro Olio ENI in Val d'Agri. Lavoro semestrale nell'ambito del piano di ispezione voluto dalla Regione Basilicata, dulle installazioni soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale. (continua la lettura)
Alcuni lavoratori della Garramone, azienda dell'indotto Eni, denunciano di essere stati posti in cassa integrazione a zero ore in modo ingiusto. (continua la lettura)
"Si è proceduto immediatamente all’ isolamento della linea interessata ed alla verifica del tratto principale, accertandone la completa integrità". (continua la lettura)
Nota congiunta dei segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil che chiedono al governo regionale un'assunzione di responsabilità sulla complessa vicenda della concessione scaduta da oltre un anno. (continua la lettura)
Il commento dell’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo, al termine di due incontri presieduti tra ieri ed oggi in Regione con la partecipazione di Roberto Pasolini (Total) e Walter Rizzi (Eni) insieme al presidente di Confindustria Francesco Somma, ai rappresentanti (continua la lettura)
Dopo due giorni di presidio con assemblea permanente dei lavoratori davanti ai cancelli della Elett.R.A., azienda operante all’interno del Centro Oli di Viggiano, Confindustria Basilicata ha convocato un incontro sindacale per venerdì 4 settembre in presenza presso la sede di (continua la lettura)
FIM, FIOM, UILM: "Bardi intervenga con i vertici di Eni per ripristinate le condizioni pre Covid". Mobilitazione fino a quando non arriveranno risposte (continua la lettura)
Lo comunica in una nota Uilm Basilicata, che chiede, ancora una volta, l'intervento del presidente Bardi nei confronti di Eni (continua la lettura)
Lo comunica con una nota la UILM della Basilicata. (continua la lettura)