Trentamila euro la somma destinata ai tre progetti vincitori (continua la lettura)
Cupparo: ""Abbiamo incassato, dopo insistenza e pressione la disponibilità di Eni e Confindustria ad adoperarsi perché nella gestione di appalti e commesse nel Distretto Energetico di Viggiano, ci sia il pieno rispetto dei posti e delle condizioni di lavoro che (continua la lettura)
Gli assessori regionali alle “Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca”, Cupparo, e all’”Ambiente ed Energia”, Rosa, oggi a Potenza per un incontro con i rappresentanti dell’Eni, dei sindacati, delle organizzazioni datoriali e con i sindaci del comprensorio della Val (continua la lettura)
"La nuova protesta dei lavoratori dell’indotto Eni e dei sindacati relativa alle procedure di cambio appalto Ram - Termomeccanica è fondata su un presupposto non veritiero, che assume per scontato il mancato rispetto del Patto di Sito". (continua la lettura)
Incontro in Regione Basilicata delle sigle Fim, Fiom e Uilm, insieme ai lavoratori interessati dal cambio d'appalto presso un'azienda dell'indotto petrolifero del Centro Oli Eni Val d'Agri. Fermo l'impianto per manutenzione, ottenuto un incontro il prossimo 9 aprile per discutere (continua la lettura)
"Uscire dalla dipendenza esclusiva del petrolio e puntare alla transizione energetica": cosi Cgil, Cisl e Uil. Questa mattina la mobilitazione davanti al Centro Oli di Viggiano. (continua la lettura)
Un’ampia discussione quella nel consiglio regionale UILM, che ha illustrato la difficile situazione industriale della nostra Regione a partire dal polo industriale di Melfi e dall’incontro nazionale previsto per il 15 aprile in cui è necessario avere delle risposte concrete. (continua la lettura)
Parzialmente soddisfatti dalle risposte che, la collega sottosegretaria al ministero della transizione, Fontana, ha fornito all'interpellanza urgente presentata dai due deputati Cillis e Vianello (rispettivamente lucano e pugliese), sul centro Total di Tempa Rossa fino alla diramazione tarantina della raffineria (continua la lettura)
"Un segnale importante per la tutela dell'ambiente". A dirlo la PM Triassi, a margine della sentenza di primo grado del processo Petrolgate, che ha condannato Eni e diverse persone sull'illecito smaltimento di rifiuti nel polo petrolifero lucano in Val d'Agri. (continua la lettura)
Nel 2016 il Centro Olio di Viggiano fu posto sotto sequestro (continua la lettura)