Oltre ai dati ambientali che riguardano qualità dell’aria, odori e rumore, sull’APP sono disponibili notizie e avvisi su Tempa Rossa, le risposte alle domande più frequenti sia sul monitoraggio ambientale sia sul sito industriale, per un’informazione aperta e trasparente. (continua la lettura)
Lo sostiene l'europarlamentare Piernicola Pedicini, che dopo aver lasciato il Movimento cinque stelle, lo scorso 9 dicembre è entrato a far parte del gruppo dei Verdi al Parlamento europeo. (continua la lettura)
L’autorizzazione dell’Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e le Georisorse e la presa d’atto della Regione Basilicata permettono l’esercizio definitivo degli impianti senza soluzione di continuità con le prove funzionali in atto. (continua la lettura)
Lo ha annunciato la stessa società, annunciando che è stata caricata "la prima autobotte di zolfo liquido e sono operativi i trasferimenti di tutti i prodotti (greggio, gas naturale, gpl e zolfo) (continua la lettura)
L'evento si è verificato sabato pomeriggio, la compagnia: "nessuna preoccupazione, parametri di qualità dell’aria ampiamente nella norma. Autorità locali informate dell'evento e della sua evoluzione". (continua la lettura)
Il commento dell’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo, al termine di due incontri presieduti tra ieri ed oggi in Regione con la partecipazione di Roberto Pasolini (Total) e Walter Rizzi (Eni) insieme al presidente di Confindustria Francesco Somma, ai rappresentanti (continua la lettura)
Total: "A metà settembre previsto lo stop della produzione per l’esecuzione di lavori identificati durante le prove di esercizio già effettuate. Dopo la fermata le prove di esercizio riprenderanno regolarmente". (continua la lettura)
Total rende noto che le prove di esercizio avviate nel dicembre scorso fra Corleto Perticara e Gorgoglione, sono state prorogate e autorizzate fino alla fine del 2020 per far fronte all'emergenza Covid19 che ha obbligato alla sospensione di una serie (continua la lettura)
Lo ha reso noto la Total in una nota, specificando che "Non sono comunque previsti superamenti dei limiti di legge dei parametri ambientali alle centraline di rilevamento del sistema di monitoraggio dell'aria" e che "sono stati informati i sindaci delle cittadine limitrofe Corleto Perticara, (continua la lettura)
L'assessore all'ambiente, Gianni Rosa: "a differenza di quanto alcuni detrattori hanno asserito in questi giorni, la Regione non è stata mai distratta rispetto agli accadimenti. Nel silenzio più assoluto abbiamo agito perché per noi la consapevolezza di avere una responsabilità (continua la lettura)