A Corleto Perticara, dal 25 luglio il primo corso (continua la lettura)
Ieri a Potenza una conferenza stampa con l'assessore Galella: "Siamo riusciti a portare in Basilicata una azienda che certificherà 25 corsisti con il 100% di occupazione. Proiettiamo la Basilicata ad essere capofila nel settore della sicurezza informatica". (continua la lettura)
Latronico: figure centrali per attività di sviluppo e valorizzazione delle aree protette e di divulgazione dei beni naturalistici, paesaggistici, ambientali, antropici e culturali (continua la lettura)
In mattinata la cerimonia di consegna dei diplomi (continua la lettura)
Leo: “impegnati oltre 31 milioni di euro, mai così tanti. Focus su cultura, turismo, legalità e competenze digitali” (continua la lettura)
Il progetto sperimentale prevede l’organizzazione di visite guidate gratuite per formare quelle figure fondamentali nel primo rapporto con il visitatore (continua la lettura)
Grazie ad un accordo operativo siglato dall'ente camerale sarà promosso l'accesso gratuito ai corsi erogati da Microsoft nell’ambito del progetto “Ambizione Italia” per studenti, giovani, persone in riqualificazione (continua la lettura)
L'assessore alla Salute in merito all'attivazione del Corso di formazione rivolto a specialisti dell’emergenza-urgenza: “Abbiamo fortemente voluto la riattivazione di questa iniziativa di formazione interrotta nel lontano 1999" (continua la lettura)
Al corso potranno partecipare 90 medici in possesso della cittadinanza italiana (salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti) o della cittadinanza in uno dei Paesi dell’Unione Europea e che non siano già in possesso della idoneità all'esercizio dell'attività di emergenza (continua la lettura)
Parte a ottobre la II edizione del corso di formazione Caterpillar (continua la lettura)