Il 2 aprile alle 12.00 si terrà l’evento inaugurale del mese di attività legate all’autore piemontese, a partire dal dibattito “Da Torino ad Aliano, l’eredità di Carlo Levi”, incentrato sull’attualità dell’eredità umana e letteraria dell’autore. (continua la lettura)
Si tratta di Vietri di Potenza, Garaguso, Cirigliano, Rionero in Vulture, Tricarico, Lauria, Irsina, Brienza, Tursi, Avigliano, Aliano, Rapone, Colobraro, Rotonda, Pietragalla, Missanello e Rivello. Nulla da fare per Guardia Perticara, Forenza e Maratea, che hanno presentato le domande oltre (continua la lettura)
Cauto ottimismo dal presidente Marrese (Upi): “Abbiamo presentato un dossier per la candidatura della cittadina del Materano, che ospitò Levi per lungo tempo. Riteniamo che questa candidatura sia, per così dire, conseguenziale, visto che Levi ha legato il suo nome (continua la lettura)
Inaugurate le mostre “Viaggio in Italia. Luoghi e volti” e “La Lucania nelle fotografie di Mario Carbone per Carlo Levi”. Ampiamente coinvolto il Comune di Aliano, presente a Torino con una delegazione (continua la lettura)
Il commento del presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, a seguito dell’inserimento di Aliano fra le otto città finaliste candidate al titolo di “Capitale italiana del libro” per l’anno 2022 (continua la lettura)
Aliano (Mt) e Barletta ancora in gara per il titolo di "Capitale del Libro 2022" (continua la lettura)
Il governatore lucano: "La Regione Basilicata sosterrà tutte le iniziative per Aliano 2024" (continua la lettura)
Il consigliere regionale del PD: "Lo spirito di iniziativa di Aliano, per il quale vanno i miei complimenti al sindaco De Lorenzo e alla comunità tutta, vanno valorizzati e non dispersi, ma al contrario trasformati in occasione di virtuosismo e (continua la lettura)
Dopo l'incontro coi sindaci lucani, Aliano ha presentato la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2024 alla comunità. E' stato un momento di coinvolgimento dei cittadini, così come previsto nel documento, con ospiti la scrittrice Mariolina Venezia, Pietro Cirillo e (continua la lettura)
Per il consigliere regionale lucano di Fratelli d'Italia, Aliano, candidato a Capitale Italiana della Cultura nel 2024 "rappresenta infatti nel miglior modo possibile l’entroterra della provincia di Matera" (continua la lettura)