Appuntamento promosso dalla CISL per immaginare un nuovo paradigma di sviluppo territoriale. Concluderà i lavori il segretario nazionale Andrea Cuccello (continua la lettura)
A renderle omaggio con una gradita visita, insieme ai parenti, anche il Sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo (continua la lettura)
Di scena ieri sera un recital sulle note del Tango argentino, con Donatella Alamprese che ad Aliano ha proposto il suo "Tango senza Rossetto". (continua la lettura)
Una pratica, quella del South working, che se prenderà la giusta piega sarà utile sia sotto il profilo lavorativo sia per combattere il problema dello spopolamento (continua la lettura)
Tre le giornate, dal 19 al 21 agosto, dove in tutte le ore del giorno e della notte in vari luoghi del Paesello lucano si sono svolte tante e variegate attività artistico-culturali (continua la lettura)
L'evento è ideato e curato dal paesologo e poeta Franco Arminio (continua la lettura)
Quest’anno La luna e i calanchi è cominciato due volte. Dal 16 agosto un folto gruppo di artisti e performer guidati da Claudia Fabris sono stati in paese, un modo di fare arte casa per casa. Quest'oggi l'inagurazione ufficiale, con (continua la lettura)
Musicisti da tutto il mondo nel paese di Carlo Levi (continua la lettura)
Aliano in festa per San Luigi Gonzaga, patrono del borgo dei calanchi e di Carlo Levi, nella provincia di Matera. La messa solenne delle 18.00, presieduta dal vescovo di Tricarico, mons. Giovanni Intini, sarà trasmessa in diretta su TRM h24 (continua la lettura)
Il 2 aprile alle 12.00 si terrà l’evento inaugurale del mese di attività legate all’autore piemontese, a partire dal dibattito “Da Torino ad Aliano, l’eredità di Carlo Levi”, incentrato sull’attualità dell’eredità umana e letteraria dell’autore. (continua la lettura)