A raccontare la tredicesima edizione del “Presepe vivente nei Sassi di Matera”, al via venerdì nella Città dei Sassi, ci sarà quest'anno anche “PerCorso Perbellini”, un’accademia di formazione fotografica per viaggiatori con sede a Verona (continua la lettura)
"Veramente con il cuore siamo vicini a tutti coloro che in questo momento stanno vivendo questo dramma, ai feriti e alle famiglie delle vittime. Esprimo al sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, al presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e a (continua la lettura)
Un'indagine della Guardia di Finanza di Brescia porta al sequestro di 328 milioni di euro di crediti fiscali fraudolenti; perquisizioni anche in Puglia nella BAT (continua la lettura)
Nel frattempo, tra i governatori in crescita di consensi spiccano Vito Bardi della Basilicata, con un incremento di 6 punti, e Michele Emiliano della Puglia, con un incremento di 3 punti. (continua la lettura)
Il 25 e 26 maggio Matera ospiterà l'evento "Confapi Space", frutto della collaborazione tra Confapi Matera, Venezia e Treviso. (continua la lettura)
Secondo quanto dichiarato dall'assessore regionale alla Salute e politiche sociali, Francesco Fanelli la Basilicata si distingue tra le regioni italiane per aver saputo impiegare in modo efficiente le risorse messe a disposizione dal governo centrale nel 2021 per ridurre le (continua la lettura)
Ogni settimana, secondo gli inquirenti, pare giungessero nel veronese uno o due chili di marijuana e 2-300 grammi di cocaina pura, destinati alo spaccio sul territorio. (continua la lettura)
"Basilicata e Molise - per l'economista Viesti, docente di Economia applicata all'Università di Bari, in prima linea contro le autonomie - potrebbero essere colpite a morte". Meno preoccupato per Puglia e Campania: "Sono più grandi. Hanno più risorse". Le decisioni (continua la lettura)
"E’ questa l’Italia delle Regioni che non si fanno sopraffare dal governo centrale e che chiedono rispetto anche attraverso la tutela dell’ambiente e del mare" (continua la lettura)
La Corte costituzionale ha dichiarato nel pomeriggio del 9 marzo inammissibili i ricorsi per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promossi dalle Regioni sulla questione delle trivellazioni. Veneto e Puglia hanno pronto un ricorso sulle stesse norme (continua la lettura)