La cerimonia è stata condotta dall'attore Andrea Pennacchi, che ha letto brani di Primo Levi, Vassilij Grossman e Yankel Yakov Wiernik (continua la lettura)
Sarà scarcerato nel 2026, scontando la metà dei 14 anni previsti dal giudice (continua la lettura)
"Il governo Meloni si disinteressa completamente delle richieste di un intero territorio" (continua la lettura)
Prove tecniche di blocco al traffico nelle vie del centro (continua la lettura)
Il Presidente della Regione Puglia: "Mi ha colpito profondamente l'applauso del Parlamento a tutti i nostri operatori sanitari" (continua la lettura)
"Un discorso alto, di grande profondità, che ha messo in evidenza un elemento che troppo spesso tendiamo a dimenticare: 'L'Italia è un grande paese'" (continua la lettura)
Si tratta di Andrea Centonze, residente a Lecce, selezionato per l’impegno sociale e la testimonianza di solidarietà. Con lui, la studentessa Betsalot Dereje Negatu, residente a Bari e originaria dell’Etiopia, da cui è partita per l’Italia sei anni fa. (continua la lettura)
I lucani Maria Teresa D'oronzio e Michele Lupo sono stati insigniti dell'onorificenza al merito della Repubblica italiana per il loro impegno nel miglioramento della condizione dei piccoli malati onco-ematologici in Basilicata (continua la lettura)
Anche lui, come il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha sottolineato l'importanza sociale dell'università nella lotta alla criminalità organizzata (continua la lettura)
Lippolis: grande partecipazione da parte della cittadinanza in termini di idee (continua la lettura)