Nuovi fondi stanziati dalla Regione Basilicata per l'erogazione, attraverso Sviluppo Basilicata, di piccoli prestiti alle imprese. (continua la lettura)
A Bari c'è attesa per l'incontro tra i governatori Bardi ed Emiliano per individuare strategie comuni per opporsi all'ipotesi del deposito di scorie nucleari sulla Murgia. (continua la lettura)
Gli studenti interessati continueranno a svolgere le attività didattiche a distanza. Bardi: “Una misura necessaria per consentire alle ASL di proseguire lo screening su studenti e personale, ma anche per continuare a tenere sotto controllo la curva epidemiologica e l’affluenza (continua la lettura)
Per ora gli alunni lucani rimangono nel limbo incerti se lunedì 11 gennaio dovranno tornare a sedere tra i banchi che non frequentano più ormai da 2 mesi. (continua la lettura)
Il governatore: “La Regione Basilicata si opporrà con tutte le sue forze ad ogni ipotesi di ubicazione nel proprio territorio del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi”. Il sindaco di Irsina: "la nostra terra non si tocca". (continua la lettura)
Sono 105 le prime vaccinazioni anti-Covid effettuate in Basilicata. All'Ospedale San Carlo di Potenza il primo beneficiario un infermiere del Pronto Soccorso. "Sono in attesa anche io, tutti i lucani dovranno farlo" - ha dichiarato il governatore Bardi. (continua la lettura)
Bardi: "abbiamo chiesto al presidente del Consiglio dei Ministri di conoscere con esattezza i criteri di ripartizione dei fondi che l'Europa ha destinato al Mezzogiorno e gli abbiamo ricordato quanto già annunciato in sede di Conferenza Stato-Regioni e cioè che (continua la lettura)
“Grazie alle misure messe in campo dalla Regione e al comportamento responsabile dei lucani la Basilicata è finalmente diventata zona gialla. Quattro settimane fa eravamo zona arancione con un indice di contagiosità tra i più alti d’Italia". (continua la lettura)
Con una lettera aperta, inviata nelle scorse ore al presidente Vito Bardi dal comitato “mamme libere” nato a Policoro, è stato chiesto alla Regione di prolungare la chiusura delle scuole fino a gennaio. (continua la lettura)
Sulla richiesta formale della Regione Basilicata dei tamponi necessari per uno screening di massa a Potenza e Matera, si esprime il commissario straordinario per l'emergenza, Domenico Arcuri: disponibilità immediata di un terzo dei kit necessari. (continua la lettura)