“Il Mito Rivisitato – le Maschere Arcaiche della Basilicata” è il titolo della mostra che sarà inaugurata venerdì. Nelle sue opere l’artista di Aliano è riuscito a traslare le immagini della tradizione lucana carnascialesca e non solo (continua la lettura)
Il 20 marzo a Matera si è tenuto il concerto “Da Matera a Plovdiv – Carmina Spartana: il passato della nostra anima è acqua profonda”, occasione per celebrare la musica tradizionale (continua la lettura)
A Bari InnoMedFood: aziende sempre più al passo con i tempi e con i bisogni dei consumatori (continua la lettura)
l’Archivio Sonoro della Basilicata arriva a Roma con la sua ricca dotazione di suoni e immagini: dai documentari di Luigi Di Gianni alle registrazioni lucane di Roberto Leydi, fino alle più recenti ricognizioni fotografiche di Stefano Vaja e alle rilevazioni (continua la lettura)
In occasione dei 900 anni dalla morte, il Santo patrono Gerardo Della Porta, originario di Piacenza e vescovo nel capoluogo lucano dal 1111 al 1119, diverrà simbolo di una serie di iniziative da gennaio a maggio prossimi. (continua la lettura)
Sabato 2 e domenica 3 giugno tra le vie di Turi, la sagra dedicata all'oro rosso di Puglia (continua la lettura)