Il Senato ha votato ieri la fiducia a Conte con 156 voti, una maggioranza stretta che permette di andare avanti ma impone passi successivi. Ed è una strada tutta in salita. (continua la lettura)
Il materano De Bonis tra i “costruttori” - dato per successore della Bellanova al ministero dell’agricoltura - prevede una maggioranza con 158 voti. (continua la lettura)
il premier Conte deve decidere se dimettersi per aprire il tentativo di un nuovo governo o andare in Parlamento a verificare la sua maggioranza. Intanto l’esecutivo ancora in carica lavora febbrilmente alle prossime misure restrittive per contrastare l’epidemia che è (continua la lettura)
Il suicidio a Napoli di un noto fotografo che ha lasciato un biglietto per spiegare ai familiari il terribile gesto per l’impossibilità di far fronte ai debiti verso privati e verso lo Stato ha scosso profondamente gli operatori della "filiera (continua la lettura)
L'assessore alla Sanità della Regione sulla linea del presidente Emiliano: "Siamo in piena seconda ondata, il virus circola ancora con la stessa intensità in tutto il Paese". (continua la lettura)
Il ministro nel corso di un incontro sulla possibilità di realizzare la dorsale adriatica dell'alta velocità (continua la lettura)
Mentre altre Regioni, in ordine sparso, hanno già preso decisioni, la Basilicata potrebbe farlo nelle prossime ore. Nel frattempo, i sindacati hanno fatto sentire la loro voce, con Cisl e Uil scuola che chiedono di rinviare l'apertura. (continua la lettura)
Puglia e Basilicata tra le Regioni sotto osservazione. Probabile rinvio delle lezioni in presenza, i governatori concordano. (continua la lettura)
Le mosse del leader di Italia Viva riaccendono la tensione con il presidente pugliese. (continua la lettura)
Il ministro Provenzano: "Riequilibrare le differenze esistenti tra Nord e Sud". (continua la lettura)