Pier Luigi Lopalco annuncia l'adesione al movimento politico di cui è segretario il ministro Roberto Speranza (continua la lettura)
A Taranto sono partiti i corsi di formazione politica per avvicinare i giovani alla macchina amministrativa (continua la lettura)
Il coordinatore Luigi Laterza verrà affiancato da due vice: Michele Andrisano e Marco Natale (continua la lettura)
Non usa mezzi termini, Massimo De Salvo, presidente dell'Associazione delle Piccole e Medie Industrie della Provincia di Matera che richiama la stabilità politica e una burocrazia efficiente (continua la lettura)
Entra nel vivo la campagna elettorale che porterà circa mezzo milione di pugliesi al voto il weekend del 3 e 4 ottobre prossimo. Nelle scorse ore, infatti, sono state ufficialmente depositate le liste per le amministrative. In Puglia si voterà (continua la lettura)
Manca una visione programmatica della Basilicata, ripiombata in zona rossa e alimentata da troppe ansie socio-economiche. A dirlo sono le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil che hanno annunciato una mobilitazione generale per il prossimo aprile. (continua la lettura)
In vista del consiglio comunale di Matera dell'11 febbraio 2021, avente a tema l'approvazione del regolamento urbanistico, Matera Futura ha diramato un comunicato stampa in cui viene criticata "la mancanza di una visione di città (continua la lettura)
I coordinamenti politici giovanili hanno assunto l'impegno di combattere insieme e sollecitare il governo nazionale affinchè allontani la designazione del sito unico (continua la lettura)
l'appello arriva dal consigliere regionale lucano Capogruppo di Italia Viva, Luca Braia. (continua la lettura)
Il movimento civico Matera 2029 ha scritto al sindaco della città dei Sassi, Domenico Bennardi, per chiedere che vengano condivise le strategie di gestione dell'emergenza Covid in città e quali disposizioni saranno adottate in termini di prevenzione e controllo in (continua la lettura)