Tra gli ospiti la senatrice Valeria Valente, ex presidente della commissione parlamentare d'inchiesta sul femminicidio (continua la lettura)
Il presidente della Regione Puglia dialoga con gli studenti dell'Istituto "Angiulli-De Bellis": un momento di crescita civica e democratica (continua la lettura)
Cinque anni dopo la scomparsa del giornalista e scrittore meridionalista, il progetto della biblioteca rimane un desiderio inappagato, le riflessioni di Pasquale Doria (Matera Civica) (continua la lettura)
Sabato 29 aprile alle ore 10:30, presso l'Hotel San Domenico al Piano di Matera, avrà luogo la presentazione del libro scritto da Luigi De Magistris, ex magistrato e sindaco di Napoli. (continua la lettura)
Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, ricorda l'eredità di Rocco Scotellaro, esempio di impegno politico, intellettuale e letterario per la regione. (continua la lettura)
L’evento, intitolato “Aldo Moro, dalla permanenza a Taranto al pensiero politico e istituzionale”, si terrà il 16 marzo presso l’aula magna del Dipartimento Jonico, tra gli ospiti del convegno ci saranno studenti universitari e una rappresentanza del Liceo “Archita” dove (continua la lettura)
EBAB in Tour: Il tour della Bilateralità nel comparto artigiano parte sabato 11 marzo da Matera e attraverserà altre quattro tappe fino a settembre per raggiungere Potenza, dove si terranno gli Stati Generali della Bilateralità del settore (continua la lettura)
Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata ha aderito ufficialmente al partito di Giorgia Meloni nella sede nazionale di Roma, alla presenza di numerosi esponenti del partito. (continua la lettura)
Il 2 marzo prossimo all’evento parteciperanno i membri del Direttivo Territoriale del partito, il coordinatore regionale Piergiorgio Quarto, il coordinatore provinciale Augusto Toto, il deputato Aldo Mattia, il senatore Gianni Rosa e il coordinatore nazionale Giovanni Donzelli. (continua la lettura)
L'inaffidabilità del sindaco Bennardi è stata denunciata da Volt e Più Europa, che hanno sottolineato come egli sia ridotto al ruolo di mero ostaggio di logiche di potere e clientelari. (continua la lettura)