Niente quarantena per asintomatici con dose booster, o abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti, o siano guariti da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti, con obbligo di indossare mascherine tipo FFP2 per almeno 10 giorni. Il periodo (continua la lettura)
Il presidente della Regione Puglia ha scritto a medici curanti, Aifa e Ministero della Salute per ottenere l'autorizzazione (continua la lettura)
L'istituzione della zona rossa viola "un principio europeo fondamentale, quello della proporzionalità, cioè l’assenza di proporzione nel governo della cosa pubblica tra una situazione e un’altra". (continua la lettura)
La regione Puglia rimane nella “zona arancione”. Respinta la proposta di istituire le “zone rosse” nelle province di Foggia e della Bat (continua la lettura)
I dati si riferiscono al 2018. La Regione ottiene la sufficienza nelle tre aree di assistenza prese in esame: ospedale, distretto e prevenzione. (continua la lettura)
Appuntamento promosso all'Ordine dei Medici di Potenza dalla sezione regionale FADOI e ANIMO: dibattito a 360 gradi, dall'aspetto legale al modello socio-assistenziale e bioetico. (continua la lettura)
Il ministro della Salute interpellata sui rischi ambientali a Taranto: "Abbiamo avuto notizie molto positive dal punto di vista della salute della popolazione: è evidente che bisogna lavorare sulle emissioni, sulla gestibilità dell'area e sulla prevenzione". (continua la lettura)
La catena Eurospin ha richiamato un lotto di Filetti di Acciughe in Olio di Oliva da 80g del marchio Athena per "rischio chimico". Il richiamo è stato pubblicato nell'area apposita del sito del ministero della Salute. (continua la lettura)
"Al momento non esiste alcuna situazione epidemica di meningite e la circolazione dei germi che causano la malattia è nella norma attesa, in linea coi numeri degli ultimi anni". (continua la lettura)
La novità quest'anno è che i dati del monitoraggio delle ondate di calore in arrivo saranno disponibili sul sito tematico www.salute.gov.it/portale/caldo, dove i cittadini potranno controllare i bollettini ma anche trovare consigli utili su come difendersi. Le alte temperature sono (continua la lettura)