È quanto emerso durante l'assemblea dei sindaci della provincia di Taranto svoltasi questa mattina, a cui ha preso parte il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese. (continua la lettura)
In particolare, alla consigliera Daraio è stata assegnata l’attività di collaborazione nelle materie di politiche di Controllo e Valorizzazione dell’Ambiente, Ciclo dei Rifiuti e Promozione della Cultura dello Sport, mentre il consigliere Sarubbo collaborerà nelle materie di Piano Palestre Scolastiche (continua la lettura)
Ecco i nuovi sindaci. Craco: Vincenzo Lacopeta, Accettura: Alfonso Vespe, Salandra: Giuseppe soranno, Irsina: Nicola Massimo Morea, Montalbano: Piero Marrese, San Giorgio Lucano: Giuseppe Antonio Domenico Esposito, Grottole: Angelo De Vito, Tursi: Salvatore Cosma (continua la lettura)
Alle organizzazioni imprenditoriali verranno fornite sintetiche e chiare linee guida riepilogative degli adempimenti di legge da assicurare per la salute dei lavoratori (continua la lettura)
La necessità di un adeguamento delle strade provinciali, ed in particolare del percorso della Cavonica, è stata al centro di un incontro tenutosi nella sede della Provincia di Matera tra il presidente Piero Marrese, i sindaci dei Comuni di Garaguso, (continua la lettura)
Sono 295 le imprese agricole che beneficeranno degli aiuti per un totale di 743 mila e 348 euro (continua la lettura)
“Il Pontefice - sottolinea Marrese - ci ha portato un messaggio di speranza, con l'augurio di proseguire con coraggio e determinazione il nostro lavoro” (continua la lettura)
La commissione permanente chiederà "la convocazione urgente dell'Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità per risolvere in tempi brevissimi i problemi che impediscono l'attivazione dei servizi di assistenza specialistica per gli studenti disabili delle scuole superiori di secondo grado (continua la lettura)
Il riferimento è alle presunte responsabilità dei dirigenti pro tempore della Provincia di Matera, riguardo all’inquinamento causato dalla rottura della condotta di collegamento degli impianti industriali Syndial e Drop con il sito di trattamento Tecnoparco Valbasento. (continua la lettura)
L'investimento, pari a sei milioni di euro, permetterà di collegare all'arteria principale le diverse attività produttive insediate lungo l'asse commerciale Matera-Venusio. (continua la lettura)