Lo rivela un'attenta lettura del recente Rapporto sul Coordinamento della Finanza Pubblica della Corte dei Conti, come spiega il consigliere regionale di Basilicata Oltre Giovanni Vizziello. (continua la lettura)
La regione ha superato la soglia di adempienza in tutte le aree assistenziali: 66,83% prevenzione, 68,13% distrettuale, 71,73% ospedaliera (continua la lettura)
La Puglia bocciata da Fondazione Gimbe sull’adempimento dei livelli essenziali di assistenza, ovvero l’erogazione di prestazioni sanitarie gratuite o con pagamento di ticket. “Cartellino giallo”, invece, per la Basilicata. Dalla classifica è emersa una forte disparità tra Nord e Sud. (continua la lettura)
Il direttore del dipartimento Salute:“Nonostante le complessità derivanti dalla pandemia , la media ponderata dei tempi di pagamento dei fornitori delle aziende sanitarie è in linea con la direttiva comunitaria” (continua la lettura)
Pittella (PD) ha precisato che "attualmente - secondo quanto reso noto dall'ufficio stampa del Consiglio regionale - le persone maggiorenni affette da autismo ricoverate presso centri specializzati ove ricevono le prestazioni assistenziali occorrenti, usufruiscono di un contributo pubblico corrispondente al (continua la lettura)
I dati si riferiscono al 2018. La Regione ottiene la sufficienza nelle tre aree di assistenza prese in esame: ospedale, distretto e prevenzione. (continua la lettura)
Nella notte tra il 23 e il 24 aprile ad Andria è nata Lea. Il parto è avvenuto in casa, con l'aiuto telefonico degli operatori del 118 (continua la lettura)
La Basilicata nel 2018 non ha garantito i Livelli essenziali di assistenza (Lea) ed è tra le quattro regioni italiane che non hanno ancora recepito il Piano nazionale cronicità, finalizzato a migliorare l'assistenza alle persone con particolari patologie (continua la lettura)
Prova generale per LEA – Nella pelle delle donne, lo spettacolo nato dal laboratorio teatrale del Liceo Gaetano Salvemini che andrà in scena a Palazzo Montecitorio su esplicito invito della presidente della camera dei deputati, Laura Boldrini. (continua la lettura)
Il 23 novembre i ragazzi del liceo scientifico Salvemini di Bari rappresenteranno il loro spettacolo “Lea – nella pelle delle donne” a palazzo Montecitorio su invito della presidente Laura Boldrini. (continua la lettura)