Il presidente De Salvo: “Secondo le stime il risparmio si aggira da 31mila a 240mila euro annui per azienda, per un totale di 5 milioni di risparmi" (continua la lettura)
Il Presidente di Confapi Matera, Massimo De Salvo, ha espresso un parere positivo sulle proposte del Presidente nazionale e ha auspicato che con il governo ci possa essere un dialogo continuo sui temi di maggiore interesse per le Pmi (continua la lettura)
Obiettivo del protocollo – che avrà validità fino al 31 dicembre 2023 - quello di rinnovare la loro collaborazione attraverso un nuovo accordo che preveda nuove iniziative inerenti al Pnrr (continua la lettura)
"Non solo i salottifici, ma tutte le imprese che utilizzano materie plastiche a base poliuretanica saranno in difficoltà" perchè "l’unico produttore europeo di TDI nei prossimi giorni fermerà la produzione a causa degli elevati costi energetici". (continua la lettura)
Massimo De Salvo scrive al Presidente lucano Vito Bardi: “Le prossime settimane e i prossimi mesi saranno cruciali per la sopravvivenza delle piccole e medie imprese lucane, per cui si rende necessario e urgente trovare soluzioni a questa devastante emergenza (continua la lettura)
"In provincia di Matera le banche sono presenti solo in 20 Comuni su 31" (continua la lettura)
Per il pagamento delle bollette si utilizzi un prestito ponte a lungo periodo di ammortamento, di importo pari alla differenza dei costi energetici di quest’anno e dell’anno scorso, coperto da una garanzia pubblica regionale. (continua la lettura)
Confapi Matera chiede di aumentare servizi e investimenti nelle aree industriali e ridurre gli oneri di gestione alle imprese (continua la lettura)
Sicilsaldo ha assunto l’impegno di tenere in carico tutti i lavoratori in esubero provenienti dall’appalto Eni, tranne alcuni che sono transitati in capo a Bng, azienda di Ferrandina guidata dalla Vicepresidente di Confapi Matera, Carmela Iula (continua la lettura)
L’assessore regionale alle Infrastrutture ha incontrato a Matera gli imprenditori aderenti a Confapi per fare il punto sulla nuova revisione dei prezzi negli appalti legati ai lavori pubblici (continua la lettura)