Forza Italia: "Bene, era una misura elettorale". (continua la lettura)
Il Consiglio di Stato rimanda la decisione a settembre sulla gestione della spiaggia pubblica barese Torre Quetta. (continua la lettura)
Il Consiglio di Stato ha chiarito che il decreto cautelare emesso il 4 ottobre non sospende per intero il calendario venatorio, che avrebbe comportato la interdizione assoluta all'esercizio della caccia, ma "nelle sole parti" oggetto di appello. Il 17 ottobre (continua la lettura)
Si sbloccano tre milioni di euro di Tari ed 1,5 mln di euro per la Tasi. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Comune di Matera contro la sentenza del Tar che lo condannava per il tardivo aumento (continua la lettura)
La decisione è stata presa dal Tribunale del Riesame di Potenza che ha respinto la richiesta di remissione in libertà presentata dagli avvocati Emilio Nicola Buccico e Donatello Cimadomo che dichiarano: "Crediamo nell'estraneità del nostro assistito e, pertanto, conosciute le (continua la lettura)
Confesercenti: Positivi i commenti dei balneari materani che ora vedono legittimato un proprio diritto già sancito dalla Regione Basilicata lo scorso anno in vista della nomina di Matera a Capitale Europea della Cultura per il 2019. (continua la lettura)
Lo denunciano tutti e 42 deputati e senatori pugliesi del MoVimento 5 Stelle in merito ai ricorsi delle Regioni Abruzzo e Puglia, rigettati da parte del Consiglio di Stato in tema di prospezioni di idrocarburi nell'Adriatico. (continua la lettura)
Le sentenze del Consiglio di Stato sulle trivelle, che sbloccano le Via, ossia le valutazioni di impatto ambientale emesse dal ministero dell'Ambiente, consentiranno la ricerca e le prospezione di idrocarburi con la metodica dell'air gun. Secondo i ricorrenti, (Regioni Abruzzo (continua la lettura)
Sentenza definitiva. Forza Italia: "Il sindaco Salvemini si adegui alla nuova situazione". (continua la lettura)
Ok del Consiglio di Stato alla procedura scelta dal Mibact per la valutazione dei direttori dei musei, ma viene rimessa in discussione l'apertura a direttori stranieri. (continua la lettura)