De Salvo: "tra le istanze non finanziate vi sono progetti industriali di indubbio valore, presentati da imprese consolidate nell’area della Valbasento e in grado di dare stabile occupazione ai cittadini lucani" (continua la lettura)
Unionmeccanica raggruppa le imprese che operano nei comparti della meccanica e dell’impiantistica, la categoria più numerosa del sistema Confapi (continua la lettura)
Sante Lomurno, Presidente della Sezione Unimatica di Confapi Matera e amministratore del Consorzio Innova è stato eletto mercoledì nel Consiglio Direttivo di Unimatica Confapi, la Categoria dei settori dell’informatica, della comunicazione, della telematica e dei servizi innovativi. (continua la lettura)
L’ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, ha accolto l’esposto di Confapi che lo scorso mese di febbraio aveva segnalato due comportamenti anomali del Comune di Matera in ordine all’affidamento dei servizi di vigilanza presso gli uffici e altri siti comunali (continua la lettura)
De Salvo: "imprese sono costrette a rivolgersi alla sede centrale di Potenza, con pesanti ricadute sul disbrigo delle pratiche per le merci in entrata e in uscita, e un inutile aggravio di spese" (continua la lettura)
L'associazione: "Milioni di euro bloccati nei cassetti fiscali" (continua la lettura)
"Possibile che nessuno avverta il senso della responsabilità di queste morti?" (continua la lettura)
"L’aggiudicazione a un’impresa lombarda dell’appalto per i servizi di vigilanza dell’Eni in Basilicata (Lotto Sud Basilicata) presenta criticità legate a motivi di opportunità politico-sindacale e sociale" (continua la lettura)
La soddisfazione di Confapi Matera nelle parole del Presidente della Sezione Energia, Francesco Calbi: "i nostri dubbi erano fondati quella legge ci allontana dalla transizione energetica" (continua la lettura)
La cittadinanza ha potuto scoprire alcune realtà industriali del territorio all’interno di uno degli edifici che hanno fatto la storia della città (continua la lettura)