Festa della Musica a Matera: l'Onyx Jazz Club a Borgo Venusio con l'Università della Basilicata (continua la lettura)
L'iniziativa, in programma il 17 giugno nell'Aula Magna del Campus Macchia Romana alle ore 9.30 (continua la lettura)
La missione, della durata di quattro settimane, continuerà in località Sant’Antonio, nell’area dove nel luglio del 2019 le indagini archeologiche del gruppo hanno portato all’importante scoperta di una necropoli peuceta di età arcaica del VII sec. a.C. (continua la lettura)
La squadra che ha rappresentato l’ateneo lucano è stata composta dagli studenti atleti, affiliati alle rispettive Federazioni Sportive Nazionali, selezionati sulla base dei risultati conseguiti negli ultimi due anni nelle discipline per cui hanno partecipato ai CNU. (continua la lettura)
"Gli oltre 70 milioni di euro assegnati all'Unibas non escludano la Capitale europea della cultura" (continua la lettura)
Convegno su "Viaggio tra le bellezze naturali del Massiccio del Pollino" per la Settimana Europea dei Geoparchi. L'appuntamento è in programma a Potenza, venerdì 27 maggio alle 9.30, nell'Aula Magna del Campus di Macchia Romana (continua la lettura)
Il governatore lucano: giornata ricca di sollecitazioni e riflessioni sulle quali svilupperemo nostre misure (continua la lettura)
Mercoledì 25 maggio giornata di dialoghi, proposte e riflessioni all’Università di Potenza. Il Presidente Vito Bardi invita i giovani alla partecipazione per costruire "la nuova Basilicata" (continua la lettura)
Nel corso dell'evento, la premiazione dei vincitori della fase regionale dei “Giochi della Chimica 2022” (continua la lettura)
Al Campus universitario di Potenza, incontro "La Forza dello Sport: testimonianze di coraggio": protagonisti coach e atleti in percorsi difficili, grazie allo sport diventati occasione di inclusione e rilancio. A promuoverlo l'associazione studentesca YoUni nell'ambito di Potenza Città Europea dello (continua la lettura)