2.610 nuove assunzioni nel mercato del lavoro in Basilicata a marzo, in calo rispetto al 2022. Solo un quarto dei nuovi ingressi è stabile (tempo indeterminato o apprendistato), l’11% riguarda laureati e il 13% è riservato a dirigenti, specialisti e (continua la lettura)
Il PIAO (Piano Integrato di Azione e Orientamento) 2023/2025 fissa gli obiettivi per il prossimo triennio (continua la lettura)
La Prefettura di Lecce e la Camera di Commercio di Lecce rinnovano la loro alleanza per contrastare le infiltrazioni criminali e diffondere la cultura della legalità nell'economia locale. (continua la lettura)
La Camera di Commercio della Basilicata ha comunicato che le ditte individuali che non hanno ancora un domicilio digitale (Pec) o non l'hanno comunicato al Registro Imprese, hanno 60 giorni (a partire dal 1 febbraio) per regolarizzare la loro posizione. (continua la lettura)
Potenza è nella top 5 per “densità” provinciale, e più di un’impresa al femminile lucana su quattro è innovativa. Un risultato lusinghiero, favorito anche dalla procedura semplificata messa in atto dalla Camera di commercio della Basilicata (continua la lettura)
E’ quanto si evince dal bollettino mensile del sistema Excelsior, che il sistema camerale e Anpal (l’Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro) ottengono somministrando un questionario incentrato sui profili professionali e sui livelli di istruzione richiesti dalle imprese. (continua la lettura)
La Camera di Commercio della Basilicata organizzerà nei primi mesi del 2023 due cerimonie di consegna (una a Potenza, l’altra a Matera) dei Premi previsti nel "Bando per l'assegnazione di riconoscimenti in favore delle imprese del territorio". (continua la lettura)
Un marchio sulla Lana lucana? E’ la suggestiva ipotesi scaturita dal un Tavolo di lavoro tenuto in Camera di commercio della Basilicata nell’ambito del progetto Interreg WOOL (continua la lettura)
La Camera di commercio della Basilicata organizza due Giornate gratuite per gli Istituti superiori. Il 12 dicembre per gli Istituti Tecnici e Professionali, il 19 per i Licei. Si parte dai dati Excelsior e si esplorano le molteplici opportunità post (continua la lettura)
Il Rapporto SVIMEZ 2022 su “L’economia e la società del Mezzogiorno”, appena presentato alla stampa nazionale a Roma, verrà illustrato il prossimo 2 dicembre a Potenza, nella Sala Economia della sede storica della Camera di commercio della Basilicata, dalle ore (continua la lettura)