Sul cantiere materano della Bradanica è sceso il silenzio. Avvolto in una nebbia profonda che nessuno riesce a dissipare. Ci ha provato nei giorni scorsi il presidente dell'Amministrazione provinciale di Matera. (continua la lettura)
Mercati turistici a confronto, in un momento di incontro fra domanda e offerta. Decine di buyers provenienti fra l'altro da Germania, Francia, Inghilterra, Spagna e Danimarca, protagonisti, a Matera, in occasione del workshop centrale della Borsa del Turismo (continua la lettura)
L'allarme lo lancia il presidente della Confapi di Matera, Vito Gravela, in vista degli ulteriori tagli previsti a partire dal 1 gennaio 2013. (continua la lettura)
I divieti imposti dal Patto di Stabilità alle Pubbliche Amministrazioni stanno creando non poche difficoltà alle imprese lucane che rischiano di chiudere per eccesso di crediti e non di debiti. Confapi Matera chiede soluzioni urgenti (continua la lettura)
A testa in giù l'economia del materano. Per Confapi il 2011 è stato un altro anno negativo tra chiusure di aziende, aumento della cassa integrazione e dei licenziamenti. (continua la lettura)
Lavoro nero. La Confederazione della Piccola e Media Impresa invita a leggere dati e statistiche sul lavoro sommerso, in modo corretto e non falsato. La Basilicata, ribadisce, non è infatti maglia nera, in Italia. (continua la lettura)
Diverse imprese materane che vedono messa a rischio la stabilità finanzaria. (continua la lettura)
Il presidente, Vito Gravela, ha chiesto un incontro al neo assessore regionale alla Formazione, Vincenzo Viti, per accelerare i provvedimenti di competenza della Regione. (continua la lettura)
L'introduzione dell'imposta di soggiorno, al vaglio dell'Amministrazione comunale, non convince le associazioni di categoria per le quali la nuova tassa rischia di svantaggiare proprio le aziende locali del settore. Un vero e proprio boomerang per Matera, in un momento in (continua la lettura)
Matera capitale dei mercati turistici. Da domani, 24 novembre, al 27 novembre, la città dei Sassi ospiterà decine di operatori turistici provenienti da Europa, Asia e Nord America, nell'ambito della 4° edizione della Borsa del Turismo Lucano. (continua la lettura)