Il Sindaco Bennardi: Con il primo intervento si utilizzerà un’area adiacente il campo di calcio attraverso un nuovo impianto polivalente outdoor che ospiterà campi di pallacanestro/pallavolo, tennis, paddle. Il secondo mira a riqualificare l'area di pertinenza del campo in (continua la lettura)
A La Martella la sigla dell'intesa per promuovere attività e progetti nel borgo, esempio residenziale dell'impegno di Olivetti per l'edilizia sociale (continua la lettura)
L’evento si inserisce all’interno di un più vasto programma di appuntamenti in vista del 70esimo compleanno del borgo che si festeggerà il 17 Maggio 2023 (continua la lettura)
La ragazza era alla guida di una Yaris. Il mezzo si è scontrato con una Renault Capture. Tre i feriti di cui uno in prognosi riservata (continua la lettura)
Sono passati esattamente 70 anni dalla Legge Speciale per i Sassi di Matera voluta dall'allora capo del governo De Gasperi. Il provvedimento avviò il percorso di risanamento degli antichi rioni e il trasferimento dei residenti nei nuovi quartieri. La nascita (continua la lettura)
Luogo simbolo a pochi passi da Matera, nato dall'idea di Adriano Olivetti su progetto di Ludovico Quaroni , da sempre al centro di autorevoli studi nazionali e internazionali. (continua la lettura)
Questi sono i piedini dei piccoli alunni della scuola primaria “Manzi” del borgo La Martella a Matera. Ma in tutta Italia si celebra, il primo venerdì di febbraio, la Giornata dei calzini spaiati. (continua la lettura)
Paura ieri sera per un incendio divampato in un centro di prima accoglienza per stranieri, nei pressi del Borgo La Martella a Matera. Quattro i feriti. (continua la lettura)
Bennardi: comprendo stato psicologico dei cittadini, non accetto inesattezze e falsità diffuse per cavalcare e sfruttare la paura (continua la lettura)
Fratelli d’Italia Matera esprime dissenso in merito alla collocazione dell’impianto di trattamento della frazione organica differenziata (continua la lettura)