L'associazione materana "Amici del Borgo" ha comunicato di voler avviare l'iter per l'intitolazione del campo sportivo di La Martella a Renato Carpentieri, scomparso prematuramente il 6 febbraio del 2014. La dichiarazione è avvenuto dopo l'ufficialità dell'assegnazione dei lavori. (continua la lettura)
L’Amministratore Unico del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della provincia di Matera Rocco Fuina comunica che, ieri, con la stipula del contratto di appalto si è dato avvio ai lavori di riqualificazione della viabilità della Zona industriale “La Martella". (continua la lettura)
Presentato a Matera, a Masseria del Parco di Borgo La Martella, il progetto di valorizzazione della filiera del cardoncello circolare possibile anche grazie ai fondi del Progetto di Sviluppo Rurale Basilicata 2014-2020. (continua la lettura)
Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro tra l'assessore ai trasporti del Comune di Matera, Tommaso Mariani, e alcuni cittadini residenti nel Borgo La Martella, i quali hanno richiesto di poter posticipare, nel periodo estivo, la corsa serale della (continua la lettura)
Le procedure relative all'avvio dei lavori di bonifica della discarica di La Martella avanzano speditamente, come da programmazione condivisa, senza alcuna interferenza e ritardo (continua la lettura)
Un'interrogazione urgente dei consiglieri comunali, Manicone e Sansone, sul mancato inserimento nel Piano Triennale dei Lavori Pubblici della bonifica della discarica situata a La Martella: gli abitanti del borgo esigono risposte (continua la lettura)
L’iniziativa, fortemente voluta dai cittadini del Borgo La Martella, punta alla crescita e tutela del Borgo, oltre che al miglioramento della qualità della vita al suo interno (continua la lettura)
Il Sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, ha emesso un’ordinanza di chiusura, per la giornata del 15 gennaio 2020, del plesso della Scuola per l’Infanzia dell’Istituto comprensivo “P. G. Semeria” del Borgo La Martella. (continua la lettura)
I residenti del borgo La Martella, a Matera , tornano a denunciare carenze manutentive e imprevisti di vario genere che portano la situazione a livelli non sopportabili. Problematiche che assumono un peso non indifferente nella quotidianità di una zona più lontana dal (continua la lettura)
Il Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Matera riqualificherà gli accessi alle aree produttive di La Martella e di Jesce nel territorio del capoluogo di provincia. I lavori cominceranno agli inizi del 2020 e si concluderanno nella primavera dello stesso anno (continua la lettura)