È stato sottoposto a fermo il 45enne accusato dell'omicidio della figlia di 16 anni, di un uomo di 50 anni e del tentato omicidio della moglie. L'uomo ha ripreso le vittime con il cellulare. Sindaco e carabinieri: basta condivisioni. (continua la lettura)
Una mamma partorisce in casa con l'aiuto del medico in videochiamata: Mamma e figlio stanno bene e sono stati trasportati in ospedale a Corato. Questa è la seconda gravidanza della donna. (continua la lettura)
Il numero da contattare è il 366 6240059. Si può interagire con gli operatori solo tramite messaggio per molteplici condizioni (continua la lettura)
Il 45% dei messaggi riguarda informazioni su orari, modalità di prenotazione e ubicazione dei reparti (continua la lettura)
Il direttore generale, Giovanni Migliore: "Così l'ospedale avrà occhi vigili in più". (continua la lettura)
Cittadini e pazienti potranno inviare via WhatsApp messaggi e fotografie per evidenziare problemi e criticità. (continua la lettura)
La polizia postale ha scoperto una chat "degli orrori" tra giovanissimi: 20 minori tra i 13 e i 17 anni, che si sarebbero scambiati immagini "di orribili violenze e con contenuti di alta crudeltà". (continua la lettura)
Gli indagati hanno ricevuto l'avviso di conclusione delle indagini avviate nel 2015 dalla Guardia di Finanza di Bari. (continua la lettura)
Per il segretario generale lucano Macchia "i social network si stanno dimostrando strumenti preziosi per mobilitare le persone su obiettivi condivisi e rappresentare gli interessi di un mondo del lavoro sempre più frammentato e puntiforme". (continua la lettura)