Spicca anche l'impiego di un pusher di 11 anni nella rete di spaccio di droga operante nel Materano con diramazioni in Puglia e Lazio. A smantellarla una indagine della DDA di Potenza: 17 persone arrestate dai Carabinieri. Alle persone coinvolte (continua la lettura)
Chieste pene fino a 20 anni di reclusione per associazione mafiosa, traffico e detenzione di droga e armi, estorsioni a commercianti, lesioni e una rissa nel carcere di Bari risalente al gennaio 2016 (continua la lettura)
Sono indagate per reati di lesioni gravissime, detenzione di armi, aggravati dall’aver agito con modalità e per finalità mafiose (continua la lettura)
L'operazione contro clan che gestiva bar del Tribunale (continua la lettura)
Ritenuti presunti affiliati ai clan mafiosi del territorio, Parisi, Capriati, Strisciuglio, Di Cosola, Palermiti e Mercante, residenti nelle province di Bari e BAT, sono accusati di aver omesso di comunicare, come prevede la legge, patrimoni personali accumulati dopo l'esecuzione della (continua la lettura)
A Bitonto la Polizia di Stato di Bari sequestra un milione e mezzo di euro, provento di attività illecite riconducibili al sodalizio criminale denominato clan “Conte” (continua la lettura)
Tra le persone chiamata in tribunale a Matera in estate anche l'ex carabiniere considerato il capo del clan metapontino e il figlio. Al centro delle indagini, oltre alla rapina ad un supermercato e l'incendio ad una azienda agricola, le minacce (continua la lettura)
L'inchiesta "Vortice maestrale" ricostruisce - anche grazie alle dichiarazioni di 21 collaboratori di giustizia - gerarchia e attività illecite del clan, dal 2015, per il controllo del territorio nei quartieri baresi Libertà, San Paolo, San Pio, Santo Spirito e San (continua la lettura)
Gli indagati sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di estorsione continuata in concorso, aggravata dal metodo mafioso (continua la lettura)
L'operazione e' stata condotta dalla polizia di Stato a conclusione di una articolata attività d’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica (continua la lettura)