Le domande potranno essere presentate dai caregiver di disabili gravissimi a partire dal 21 giugno attraverso l'accesso all'apposita piattaforma realizzata da Innovapuglia (continua la lettura)
La misura è stata ideata dalla Regione per sostenere i professionisti danneggiati dall’emergenza Covid-19 (continua la lettura)
Emiliano: “Strumento di politica attiva di inclusione sociale”. In quattro anni aiutate 30mila famiglie pugliesi (continua la lettura)
Coinvolti oltre 125mila lavoratori. Le domande sono pronte per essere trasmesse all'Inps per l'avvio del pagamento. Emiliano: “Risposta concreta a migliaia di famiglie in difficoltà” (continua la lettura)
L'ufficio comunale alla Cultura curerà la fase organizzativa della rievocazione storico-leggendaria in programma il 29 maggio a Potenza. Schede per la partecipazione di figuranti e associazioni reperibili sul sito istituzionale. (continua la lettura)
Sono iniziate le procedure per la presentazione delle domande di contributo per i privati che hanno subito danni alle strutture a causa degli eventi meteorologici del gennaio 2017 "e in conseguenza dell'aggravamento del vasto movimento franoso nel territorio del Comune (continua la lettura)
L’obiettivo - secondo quanto specifica l'ufficio stampa regionale - non è quello di erogare un assegno mensile (mediamente si aggira intorno a 450 euro), bensì di dare opportunità ai beneficiari di inserirsi, o meglio reinserirsi, nel circuito lavorativo (continua la lettura)