Giudici annullano con rinvio ordinanza su rigetto carcere (continua la lettura)
Avrebbe proposto rapporti sessuali come cura per il papilloma virus e per prevenire il tumore dell'utero (continua la lettura)
Revocati gli arresti domiciliari per il ginecologo barese Giovanni Miniello, arrestato lo scorso 30 novembre con l’accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di due pazienti delle quali avrebbe abusato, proponendo loro anche rapporti sessuali come cura per il papilloma (continua la lettura)
Le accuse nei confronti di Giovanni Miniello sono violenza sessuale, tentata violenza e lesioni aggravate (continua la lettura)
E' quanto deciso dal Tribunale del Riesame di Bari che ha rigettato l'appello della Procura che chiedeva la detenzione in carcere per Giovanni Miniello, il ginecologo barese arrestato il 30 novembre scorso per violenza sessuale aggravata nei confronti di due (continua la lettura)
Rigettato appello Procura, medico resta agli arresti domiciliari (continua la lettura)
L'Ateneo precisa che "sulla base agli accertamenti effettuati dai nostri uffici nell'Ordinamento didattico della Scuola di specializzazione in ginecologia e ostetricia dell'Università di Bari, dal 2006 in poi nessun contratto di docenza all'interno della stessa scuola risulta affidato al dottor (continua la lettura)
Il medico è accusato di aver proposto rapporti sessuali per curare il papilloma virus o per prevenire il tumore dell'utero e di aver poi abusato delle pazienti durante le visite (continua la lettura)
Sarà un incidente probatorio a verificare il contenuto di telefono e pc sequestrati al ginecologo barese Giovanni Miniello, agli arresti domiciliari dal 30 novembre scorso per violenza sessuale aggravata nei confronti di due pazienti. (continua la lettura)
Giovanni Miniello è agli arresti domiciliari dal 30 novembre scorso per violenza sessuale aggravata nei confronti di due pazienti (continua la lettura)