“La Basilicata proponga la sua candidatura per ospitare uno dei sette Centri di Alta Tecnologia sull’Idrogeno" (continua la lettura)
“La proposta di legge – si legge nella relazione illustrativa – nasce con l’obiettivo preciso di coadiuvare la Stazione Unica Appaltante della Regione Basilicata (Suarb), al fine di accelerare i processi di gara. (continua la lettura)
"La notizia delle prossime 2800 assunzioni nella PA del Mezzogiorno, e i 119 prossimi occupati nei diversi enti locali della Basilicata, rappresenta una gran bella notizia", commenta il consigliere regionale lucano (continua la lettura)
"I cittadini della provincia di Matera possono stare tranquilli - ha dichiarato l'assessore Leone - le qualità professionali e umane della Commissaria Pulvirenti faranno comprendere anche agli smemorati come Cifarelli le ragioni di questa scelta per la guida dell’Asm”. (continua la lettura)
"La Basilicata non può sacrificare occasioni faticosamente costruite nel passato sull’altare dell’arrogante inerzia, sufficienza ed incapacità dell’attuale giunta. Tutto questo ci fa rabbia e ci chiediamo se davvero Bardi ed i suoi assessori abbiano capito dove si trovano" (continua la lettura)
Sulla proposta, d’iniziativa del consigliere Cariello della Lega, audito il direttore dell’Alsia, Aniello Crescenzi. Lo strumento legislativo passa ora all’esame dell’Aula (continua la lettura)
Bardi e Merra facciano subito chiarezza se si rientrerà in sicurezza a partire dal primo febbraio". L'appello arriva dal Capogruppo del Pd al consiglio regionale lucano, Roberto Cifarelli (continua la lettura)
"La crisi economica e sanitaria ha bisogno di atteggiamenti responsabili. Se non si è in grado di garantire di stabilità politica, se ne prenda atto e si dia quanto prima la parola al popolo sovrano". (continua la lettura)
Secondo Cifarelli (Pd) "dalla visione del programma si rilevano preoccupanti aspetti di disorganizzazione logistica e di approssimazione tecnica nella raccolta e nel trattamento dei dati" (continua la lettura)
“Questa mattina ho depositato in aula, a firma di tutti i Consiglieri dei gruppi di minoranza in Consiglio regionale, unarichiesta ai sensi degli articoli 22 e 42 dello Statutodi pronuncia della Consulta di garanzia statutaria sullaProposta di Legge n. 58/2020 (continua la lettura)