A Bari la conferenza stampa. Nunziante: "Fondamentale far sentire la vicinanza dello Stato a chi soffre" (continua la lettura)
Riavvicinare i cittadini alla giustizia e garantire la legalità anche per il vicino foggiano attraverso la riapertura del Tribunale di Melfi. E' la richiesta che arriva dall'ANPI, dopo quella avanzata ad inizio anno dall'associazione Libera contro le Mafie. (continua la lettura)
Le accuse sono di omicidio, disastro, lesioni colpose e, in un singolo caso, di falso ideologico risalente al 2015 (continua la lettura)
Definito il 41% dei ricorsi depositati - è emerso - rispetto al 27 del 2018. (continua la lettura)
"La situazione lucana non è ancora percepita nella sua giusta dimensione: non è un'oasi felice, anche se il numero di reati, in percentuale, non è alto", ha sottolineato il Procuratore Curcio dopo il giuramento del nuovo Procuratore Maurizio Cardea (continua la lettura)
Il senatore lucano: "La Basilicata è inclusa nei futuri bandi che verranno emanati per l'assunzione a livello territoriale di operatori giudiziari, bandi che riguardano anche l'inserimento lavorativo dei lavoratori tirocinanti". (continua la lettura)
Un progetto che rientra nel più ampio programma “Capricorn 2.0”, promosso dal Ministero della Giustizia, in collaborazione con il Centro Giustizia Minorile per la Puglia e la Basilicata e con l'assessorato al Welfare del Comune di Bari, (continua la lettura)
Imma Rizzo chiede giustizia rivolgendosi al vicepremier Salvini e a Bonafede. Pronta a raccogliere 200 milioni di firme (continua la lettura)
Effettuato il sopralluogo nella vecchia masseria dove furono ritrovati i corpi di Ciccio e Tore. (continua la lettura)
Insediato presso la sede nel Tribunale il nuovo procuratore capo del capoluogo lucano,giunto dalla Procura nazionale antimafia per sostituire il già pensionato Luigi Gay. "Ho una panoramica sui temi territoriali da tenere sotto controllo - ha dichiarato - fondamentale la (continua la lettura)