I prodotti della dieta mediterranea, tra cui le eccellenze lucane, al centro della della tre giorni organizzata al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (NA) e dedicata all’enogastronomia delle terre vulcaniche italiane (continua la lettura)
Il consigliere vincenzo acito interviene al convegno organizzato sul tema dalla Unina – Federico II per portare uno spaccato della stato dell’arte dell’innovazione lucana (continua la lettura)
I due giovani di 24 anni e 20 anni, dei quali sono state diffuse le foto con lo scopo di far emergere eventuali coinvolgimenti in analoghi episodi, hanno truffato almeno due anziane donne a Matera nel luglio 2018: recapitavano con un (continua la lettura)
Il CUS Bari e l'Uniba alle Universiadi di Napoli. Quattro gli atleti che disputeranno le competizioni dal 3 al 14 luglio (continua la lettura)
Tredici richiedenti asilo ospiti di centri di accoglienza del Potentino sono stati arrestati dai Carabinieri perché ritenuti responsabili di aver organizzato una "frenetica attività di spaccio" di eroina, hascisc e marijuana - acquistate a Napoli - nel centro storico di (continua la lettura)
“La testa di cavallo di Donatello, uno dei simboli della città di Napoli rappresenterà il Museo Archeologico di Napoli a Matera 2019". il direttore Giulierini: "felici di essere tra protagonisti della più grande mostra mai realizzata prima d'ora in Italia (continua la lettura)
Le divergenze con i ministri Di Maio e Salvini sarebbero alla base della sua decisione. Difficile dire se ci saranno ricadute anche sul suo delicato ruolo nell’ambito del progetto Matera 2019. (continua la lettura)
Un'iniezione di liquidità per la sanità lucana. Tra accorpamenti e razionalizzazioni, infatti, l'avanzo di fondi in cassa ammontava a 10 milioni di euro che, adesso, il Ministero della Salute ha liberato. (continua la lettura)
Dopo la visita all’ex Ilva di Bagnoli il ministro consulterà il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, ed il governatore regionale campano, Vincenzo De Luca (continua la lettura)
Il giro di affari accertato dagli investigatori supera i centomila euro. Le indagini dei Carabinieri, cominciate circa un anno fa, sono state coordinate dal Direzione distrettuale antimafia di Potenza. (continua la lettura)