Ai domiciliari un avvocato,un luogotenente della Guardia di Finanza e un componente dello staff dell'ex governatore lucano. Nell'ambito dell'indagine "ancora in pieno svolgimento" la Squadra mobile di Potenza ha effettuato anche alcune perquisizioni nei confronti di altri indagati, tra cui (continua la lettura)
Le indagini risalgono al 2017: dieci le persone arrestate. Una trentina quelle coinvolte (continua la lettura)
Secondo quanto si apprende le persone arrestate nel corso dell'operazione sono una decina. Gli arrestati dovranno rispondere di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati predatori all'interno di aziende agricole. (continua la lettura)
Un anno e tre mesi di indagini, perché i testimoni dell'omicidio non hanno collaborato con gli investigatori. "Un muro di omertà" che non ha fermato il lavoro della Squadra Mobile di Taranto: chiuso il caso Reale (continua la lettura)
Agenti della Squadra Mobile della Questura hanno notificato tre ordinanze di custodia in carcere, una agli arresti domiciliari e un obbligo di dimora. (continua la lettura)
I falchi hanno tenuto d'occhio per giorni un circolo ricreativo del quartiere Tamburi. Il continuo andirivieni di giovani ha insospettito gli agenti, e le indagini hanno confermato ogni ipotesi: nel circolo si spacciavano hashish e cocaina. (continua la lettura)
Si è trattato di un regolamento di conti per la Polizia. Il movente - spiega il vice dirigente della Squadra Mobile di Taranto, Giovanni Di Maggio - è con tutta probabilità maturato per questioni legate allo spaccio della droga (continua la lettura)
Maltrattava i piccoli alunni della XXV Luglio, bambini di tre anni, picchiandoli, strattonandoli ed esponendoli a gravi situazioni di rischio. La donna, 50 anni, è stata incastrata dai filmati delle telecamere di video sorveglianza. (continua la lettura)
I poliziotti della Squadra mobile hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto il figlio che risponde di omicidio volontario. (continua la lettura)
In particolare i poliziotti hanno recuperato sotto un grosso serbatoio una busta contenente 400 grammi circa di hascisc suddivisa in quattro panetti, 10 piccoli involucri in cui era custodita cocaina per un peso di 390 grammi ed altri 200 grammi (continua la lettura)